Spezzatino+di+vitello+e+patate+al+pomodoro+%7C+Gustoso+e+facile
ricettasprint
/spezzatino-di-vitello-e-patate-al-pomodoro-gustoso-e-facile/amp/
Secondo piatto

Spezzatino di vitello e patate al pomodoro | Gustoso e facile

Spezzatino di vitello e patate al pomodoro ricettasprint

Lo spezzatino di vitello e patate al pomodoro è un piatto delizioso, semplice che piace a grandi e piccoli ed è anche abbastanza veloce da fare. Una pietanza saporita ed alla portata di tutti, da gustare calda per assaporare al meglio il suo invitante profumo. Il binomio di carne e patate realizza sempre una portata gradevole, in questa ricetta si veste di un tocco rustico che rende il risultato finale ancora più buono. E’ un piatto che si cuoce praticamente da solo, immerso nel suo condimento delizioso che lo rende ancora più tenero e saporito. Vediamo insieme quindi come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Come ammorbidire la carne | 3 trucchi della nonna infallibili
Oppure: Polpettone di carne facilissimo | Trucco della nonna per renderlo unico!

Ingredienti

800 g di spezzatino di vitello
500 ml di brodo di carne
200 gr di pomodori pelati

Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
100 g di farina
Uno spicchio di aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Rosmarino q.b.

Preparazione dello spezzatino

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e tritando finemente la carota, la costa di sedano, l’aglio pelato e privato dell’anima e la cipolla. Versate in una casseruola un po’ di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo a fuoco dolce. Fate soffriggere per qualche minuto, poi passate lo spezzatino nella farina ed aggiungetelo al soffritto.

Stufatelo brevemente, poi aggiungete sale e pepe e la metà del brodo. Pelate le patate, tagliatele a tocchetti ed unitele agli altri ingredienti insieme al rosmarino. Coprite e cuocete a fuoco dolce per circa venti minuti. Trascorso il tempo necessario aggiungete anche i pomodori pelati e schiacciateli con un cucchiaio di legno.

Proseguite la cottura per ulteriori quindici minuti bagnando ogni tanto la carne con il suo condimento. Al termine otterrete un risultato finale tenero e saporito, ricco e decisamente appetitoso che piacerà a tutti i vostri commensali!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…

7 ore ago
  • Finger Food

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti credere, non sono difficili da fare

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…

7 ore ago
  • News

Stai attento alla truffa a nome di Esselunga, l’azienda è estranea e provano a fregarti così

Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…

8 ore ago
  • Finger Food

Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche un po’ di Calabria, buonissimo

Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…

8 ore ago
  • Dolci

L’uovo di Pasqua presentalo così e sarà una dolce sorpresa a fine pasto: lascerai tutti a bocca aperta

Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…

9 ore ago
  • Finger Food

Maxi frittatona proteica, stasera mangio fino a scoppiare ma senza ingrassare

Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…

9 ore ago