Spezzatino+rustico+alla+toscana+%7C+Veloce+e+saporito+come+pochi
ricettasprint
/spezzatino-rustico-alla-toscana/amp/
Secondo piatto

Spezzatino rustico alla toscana | Veloce e saporito come pochi

spezzatino alla toscana ricettasprint

Lo spezzatino rustico alla toscana è un piatto decisamente unico: gustoso, veloce e ricco come pochi, davvero strepitoso. E’ perfetto da preparare quando volete stupire i vostri commensali, realizzando un piatto semplice e di grande effetto. Farete un figurone e con pochi e semplici passaggi riuscirete a realizzare una pietanza veramente completa, abbondante e gradevole al gusto ed alla vista.

Il consiglio è quello di favorire una cottura lenta: è un piatto che si prepara da sè, non richiede che poche attenzioni nel corso della sua preparazione, quindi anche chi è poco pratico ai fornelli può realizzarlo senza alcun problema. L’importante è utilizzare ingredienti di qualità e freschi, il segreto del suo sapore unico e caratteristico è tutto qui! Accompagnatelo con un contorno semplice: patate arrosto oppure al forno, semplicemente aromatizzate con un pò di rosmarino e sale grosso saranno perfette per dare un tocco in più al risultato finale senza alterare il sapore unico della pietanza principale.

Potrebbe piacerti anche: Uova al pomodoro | Ricetta tipica toscana succulenta e saporita
Oppure: Fagioli al fiasco con salvia | Il contorno della tradizione toscana

Ingredienti

800 g di spezzatino di muscolo anteriore di bovino
300 ml di brodo di carne

700 gr di pomodori pelati
Una costa di sedano
Un carota
Una cipolla
120 ml di vino rosso Chianti
Un spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Rosmarino q.b.

Preparazione dello spezzatino

Per realizzare questo piatto, iniziate facendo rosolare aglio, sedano, carota e cipolla tritati finemente in olio extra vergine d’oliva a fuoco dolce. Salate e pepate lo spezzatino, aggiungetelo al soffritto e rosolate un paio di minuti, poi sfumate con il Chianti. Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete i pomodori pelati e poco brodo vegetale.

Coprite e cuocete a fuoco dolce per circa venti minuti, bagnando ogni tanto la carne con il suo condimento. Prestate attenzione a non bucarla per evitare che i succhi fuoriescano, rendendo la carne ‘stopposa’. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poco brodo ogni tanto.

Al termine della cottura avrete una carne succulenta e morbida, mentre il condimento sarà denso e rustico: veramente gustoso come pochi. Servite lo spezzatino con il suo sugo ben caldo e fumante ed un pò di rosmarino fresco. Gustatelo in tutto il suo sapore delizioso e caratteristico!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

26 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

56 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago