È iniziato l’autunno quindi non puoi assolutamente perderti questa ricetta, si tratta di un secondo piatto completo e diverso dal soliti, lo preparai con zucca e carne, lo spezzatino più buono in assoluto.
Ecco una nuova ricetta in arrivo perfetta in questa stagione, si sa che la zucca sarà la protagonista a tavola. Oggi iniziamo con questa ricetta che lascerà tutti di stucco, si tratta dello spezzatino di maiale con la zucca, nulla di più godurioso e succulento.
Accompagna lo spezzatino con il pane perché la scarpetta è d’obbligo, sarà impossibile resistere a tanta bontà. Diciamo la verità è così bello portare a tavola un piatto completo che possa piacere a tutti e soprattutto non il solito. Non devi fare altro che seguire la ricetta sprint!
Se dovesse avanzare lo spezzatino di maiale con zucca si può mettere in un contenitore a chiusura ermetica e lasciarlo in frigo per un giorno. Lo puoi riscaldare in padella con un filo di olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Chips di zucca, la ricetta riciclo non si butta mai nulla in cucina, saranno irresistibili a tutti
Ingredienti
600 g di spezzatino di maiale
400 g di zucca
1 cipolla bianca
1 carota
sale q.b.
1 costa di sedano
prezzemolo q.b.
Per preparare questo spezzatino, iniziamo a lavare la zucca dopo aver rimosso la buccia, i filamenti e i semi. Tagliamola a dadini di ugual dimensione così da garantire una cottura omogenea. Poi sbucciamo la cipolla, affettiamola e riduciamola a pezzetti.
Leggi anche: Patate e broccoli: la combo perfetta per preparare la cena di stasera, non sporchi nulla, metti tutto in forno
Laviamo per bene la carota, il sedano, e tagliamo a pezzetti. Prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungiamo il trito sedano, cipolla e carota, lasciamo soffriggere un po’.
Aggiungiamo la carne, il vino bianco che deve sfumare, poi aggiungiamo la zucca, copriamo con poca acqua e lasciamo cuocere con il coperchio per 20 minuti.
Leggi anche: Se hai poche patate in frigo non preoccuparti! Ti salvo la cena così, ti basteranno 2 salsicce e vedrai che bontà
Giriamo di tanto con un cucchiaio di legno, gli ultimi minuti lasciamo asciugare togliamo il coperchio e voilà. Aggiungiamo del prezzemolo fresco accompagniamo con del pane e la cena sarà servita.
Buon Appetito!
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…