Spitini+Palermitani%2C+delle+%26%238216%3Bbombe%26%238217%3B+buonissime+per+far+esplodere+il+gusto
ricettasprint
/spitini-palermitani-bombe-gusto/amp/
Ricette Regionali

Spitini Palermitani, delle ‘bombe’ buonissime per far esplodere il gusto

Spitini Palermitani

Spitini Palermitani, delle ‘bombe’ buonissime per far esplodere il gusto.

La ricetta sprint per preparare un manicaretto irresistibile, tipico del capoluogo siciliano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sfincionelli Palermitani, una straordinaria bontà.

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4 persone

4 brioche del giorno prima
Per il ragù:
500 g di tritato di vitello
2 carote
1 costa di sedano
250 g di pisellini
1 spicchio d’aglio

1 cipolla piccola
prezzemolo q.b.
2,5 dl di brodo di carne
mezzo bicchiere di vino bianco
200 g di concentrato di pomodoro
5 dl di salsa di pomodoro
noce moscata q.b.
zucchero q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Per la panatura:
besciamella q.b.
pangrattato 150 g
Per la besciamella:
mezzo litro di latte
65 g di farina
sale q.b.
Per la frittura:
olio per friggere q.b.

PREPARAZIONE degli Spitini Palermitani

Per preparare i vostri Spitini Palermitani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con l’approntare il ragù seguendo il metodo da noi consigliato. Fate in modo che lo stesso sia molto stretto e mettetelo a raffreddare.

Approntate poi la besciamella in questo modo e passate alle brioche, che andranno tagliate a fette di 1 cm d spessore. Togliete la crosta e conservate tre fette per ciascun spitino. Tornate al ragù e componete 3 polpette da porre tra ciascuna fetta

Incolonnate e compattate tutto a dovere, con due strati di ragù fra tre fette per ogni spitini, e poi spennellate la superficie di ognuno con la besciamella, togliendo quella in eccesso. Date poi una generosa spolverata di pangrattato, sempre togliendo quello in più.

Ricoprite ogni pezzo con un foglio di carta forno, sistematevi su un vassoio e rovesciate, distribuendo anche dall’altra parte besciamella e pangrattato. Poi lasciate riposare per 5′ e cospargete gli stessi pure sui lati.

In un pentolino ponete dell’olio per friggere e versate dentro gli spitini, da far cuocere fino a doratura. Scolateli su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Ed i vostri Spitini Palermitani saranno poi pronti per essere gustati.

Spitini Palermitani

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravazzate palermitane, una bomba rustica ripiena di bontà.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago