Recentemente hai riscontrato una stanchezza eccessiva e anche un accumulo di ansia che non pensavi di poter provare? Prima di pensare allo stress, sappi che potrebbe essere tutta colpa della tua alimentazione.

Durante questo periodo dell’anno, moltissimi di voi hanno riscontrato un eccesso di stanchezza e ansia, con tanto di insonnia notturna. Probabilmente, avrete già deciso di ricorrere a integratori di vario tipo.

Stanchezza e ansia attento alla tua alimentazione - RicettaSprint
Stanchezza e ansia attento alla tua alimentazione – RicettaSprint

Infatti, in questo periodo dell’anno aumenta persino il consumo di amminoacidi, omega-3 e prodotti a base di vitamine come A, C e D, poiché sono in grado di fornire un maggiore senso di energia.

Eppure, tali problematiche potrebbero essere riconducibili a qualcosa di diverso dai sintomi legati al cambio di stagione, motivo per cui dobbiamo esaminare le nostre abitudini quotidiane e rivedere persino l’alimentazione.

Stanchezza e accumulo di ansia: cosa sta succedendo al nostro corpo?

La risposta a questa domanda può dipendere da numerosi fattori, ma in cima alla lista troviamo sicuramente il cambio di stagione. Si tratta di un periodo dell’anno durante il quale il corpo deve attraversare una fase di adattamento dettata sia dalle temperature che dal nuovo ciclo vitale, come nel caso delle giornate che diventano sempre più lunghe con maggiori ore di luce.

Stanchezza e ansia attento alla tua alimentazione - RicettaSprint
Stanchezza e ansia attento alla tua alimentazione – RicettaSprint

Il tutto non finisce qui, perché la stanchezza e l’ansia possono essere accompagnate da insonnia, caviglie gonfie, pelle secca e persino dai segni del tempo che appaiono improvvisamente sul corpo. In questi casi, possiamo trovarci di fronte ai sintomi legati alla “carenza di proteine”, ecco perché è necessario controllare la tua dieta.

Come intervenire per tornare in forma?

Innanzitutto, dobbiamo aggiungere cibi ricchi di proteine alla nostra alimentazione quotidiana. Non si tratta solo di carne, ma anche di altri alimenti come formaggi, pesce e tanto altro. Sulla base di tale motivazione, ti consiglio di parlarne con il tuo medico per verificare la presenza di una carenza di proteine e per procedere con eventuali soluzioni alternative.

Un valido aiuto potrebbe arrivare anche dalle proteine in polvere, come quelle assunte prima degli allenamenti, tenendo conto delle giuste quantità quotidiane. In questo modo, potremmo davvero reintegrare i livelli di proteine nel corpo e ritrovare un nuovo equilibrio.

LEGGI ANCHE -> Con una sola banana preparo la colazione per tutta la famiglia, lei è il mio asso nella manica

Stanchezza e ansia attento alla tua alimentazione - RicettaSprint
Stanchezza e ansia attento alla tua alimentazione – RicettaSprint

Tieni bene in mente che questo tipo di proteine deve essere assunto sotto controllo medico, per monitorare il nostro corpo e capire quando è arrivato il momento di una pausa, e se sarà necessario poi riprendere con un nuovo ciclo. Per questo motivo, consultare il medico diventa indispensabile.

LEGGI ANCHE -> Addio pasta e riso, da quando sono a dieta mangio solo l’orzo: il mio intestino si è regolarizzato e sto dimagrendo a vista d’occhio

LEGGI ANCHE -> Cheesecake furba al cioccolato: altro che torte complicate, in 5 minuti hai pronto il perfetto dessert cremoso della domenica!