Stanchi+delle+solite+polpette%3F+Fai+queste+alle+lenticchie%2C+ma+non+le+solite%3A+con+un+ingrediente+in+pi%C3%B9+fai+impazzire+tutti
ricettasprint
/stanchi-delle-solite-polpette-fai-queste-alle-lenticchie-ma-non-le-solite-con-un-ingrediente-in-piu-fai-impazzire-tutti/amp/
Secondo piatto

Stanchi delle solite polpette? Fai queste alle lenticchie, ma non le solite: con un ingrediente in più fai impazzire tutti

Basta con le polpette di carne o pesce, ecco un’alternativa con le lenticchie gustosa e che piacerà anche ai bambini: niente più capricci, saranno una scoperta eccezionale!

Lasciati conquistare da questa ricetta che utilizza i legumi in un modo alternativo, consentendoti di poter variare con un piatto originale che vada bene per tutta la famiglia, compresi i più diffidenti e capricciosi.

polpette di lenticchie ricettasprint

Le lenticchie in questa versione acquisiscono una nota di bontà in più, diventando sfiziose ed appetibili praticamente a tutti, una vera sorpresa di bontà.

Tutti le troveranno irresistibili ed é questo il loro segreto: una bontà che non ha bisogno di troppi ingredienti

Le lenticchie come prevedibile, dominano questa ricetta strepitosa: il loro sapore speciale e la loro genuinità rende veramente speciale questo piatto che potrai accompagnare anche con una semplice insalata fresca oppure con delle patate fritte, abbinamento che risulterà gradito soprattutto ai bambini. L’idea in più per un aperitivo casalingo? Preparale in anticipo, piccole piccole e avvolgile in una fettina di prosciutto crudo: infilzale con uno stecchino di legno et voilà, il gioco é fatto!

Potrebbe piacerti anche: Polpette fritte ripiene di scamorza: da mangiare subito appena cotte

Ingredienti

400 gr di lenticchie lesse
Un cucchiaio di formaggio fresco spalmabile
2 uova
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Pangrattato q.b.
Basilico fresco q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette di lenticchie

Per realizzare queste deliziose polpettine, iniziate sgocciolando benissimo le lenticchie dalla loro acqua di cottura. Se necessario lasciatele in un colino anche un paio d’ore in frigorifero, in modo che risultino ben asciutte. Fatto ciò versatele in un mixer insieme ad un cucchiaio di formaggio fresco spalmabile, sale, pepe, le uova ed azionate a più riprese fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso. Lavate bene qualche foglia di basilico, spezzettatela con le mani ed incorporatela al resto degli ingredienti. Fatto ciò unite anche un paio di cucchiai di pangrattato ed impastate per verificare la consistenza che dovrà essere morbida e compatta. Nel caso dovesse essere ancora troppo appiccicosa, aggiungete ancora pochissimo pangrattato alla volta fino ad ottenere quella desiderata.

Prelevate quindi piccole quantità di impasto e formate le vostre polpettine della grandezza che desiderate. Passatele ancora nel pangrattato per ultimare la panatura ed ora passate alla cottura. Potete sia friggerle che farle in forno e saranno sempre deliziose. Nel primo caso, versate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e portatelo a temperatura, poi friggete le polpettine fino a che saranno dorate.

Calatene poche alla volta nell’olio bollente, poi una volta pronte prelevatele con una schiumarola e fate assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente. Ultimate con un pizzico di sale e servitele subito calde e saporite. Nel secondo caso posizionatele in una leccarda foderata di carta da forno, spennellatele con olio extra vergine d’oliva e cuocetele a 180 gradi per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno dorate e croccanti esternamente. Una vera goduria per chiunque le assaggerà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago