Stasera+a+cena+ho+%E2%80%9Cspaccato%E2%80%9D%2C+ho+portato+in+tavola+il+mio+sorbetto+speciale+usando+dei+lamponi+surgelati+che+avevo+in+freezer
ricettasprint
/stasera-a-cena-ho-spaccato-ho-portato-in-tavola-il-mio-sorbetto-speciale-usando-dei-lamponi-surgelati-che-avevo-in-freezer/amp/
Dolci

Stasera a cena ho “spaccato”, ho portato in tavola il mio sorbetto speciale usando dei lamponi surgelati che avevo in freezer

Stasera a cena ho “spaccato”, ho portato in tavola il mio sorbetto speciale usando dei lamponi surgelati che avevo in freezer da un po’ e non sapevo come usarli.

Il sorbetto di lamponi è un dessert fresco, leggero e perfetto per concludere un pasto in maniera raffinata, soprattutto durante le calde giornate estive. Questo dolce al cucchiaio, caratterizzato da una texture liscia e vellutata, si distingue per il suo gusto fruttato e leggermente acidulo, che esalta tutta la freschezza dei lamponi. Preparare un sorbetto con i lamponi surgelati è un’ottima soluzione quando non si hanno a disposizione frutti freschi, e il risultato è altrettanto delizioso. I lamponi, infatti, mantengono tutto il loro sapore e le loro proprietà nutritive anche dopo essere stati congelati, rendendoli un ingrediente ideale per questo tipo di preparazione.

Stasera a cena ho “spaccato”, ho portato in tavola il mio sorbetto speciale usando dei lamponi surgelati che avevo in freezer

Il sorbetto è una ricetta molto semplice, che richiede pochissimi ingredienti, ma che può essere personalizzata a seconda dei gusti. Puoi scegliere di aromatizzarlo con qualche goccia di limone o lime, per accentuare la nota fresca e agrumata, oppure aggiungere un tocco di liquore per una versione più sofisticata.

Sorbetto di lamponi

La dolcezza può essere regolata in base ai gusti personali, e una delle caratteristiche migliori del sorbetto è che si presta benissimo anche a chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, essendo privo di latte o derivati.

Ingredienti

300 g di lamponi surgelati

100 g di zucchero semolato
100 ml di acqua
il succo di mezzo limone

Stasera a cena ho “spaccato”, ho portato in tavola il mio sorbetto speciale usando dei lamponi surgelati che avevo in freezer. Procedimento

Per preparare il sorbetto di lamponi, inizia estraendo i lamponi surgelati dal freezer e lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti, giusto il tempo necessario perché si ammorbidiscano leggermente, ma senza farli scongelare completamente. Questo passaggio ti permetterà di lavorarli più facilmente nel frullatore e ottenere un composto omogeneo.

Nel frattempo, prepara lo sciroppo che servirà per dolcificare e dare la giusta consistenza al sorbetto. In un pentolino, unisci lo zucchero e l’acqua, e porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per far sciogliere completamente lo zucchero. Lascia sobbollire per qualche minuto, fino a ottenere uno sciroppo chiaro e fluido. Una volta pronto, spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente lo sciroppo a temperatura ambiente.

leggi anche:Una torta così spacca sicuro, dolce al punto giusto e con tanti lamponi freschi: ti fa venir voglia di fare subito il bis

Come il sorbetto al lampone

Quando lo sciroppo è freddo e i lamponi si sono leggermente ammorbiditi, trasferisci i lamponi nel bicchiere di un frullatore o in un robot da cucina. Aggiungi lo sciroppo freddo e il succo di limone, che aiuterà a bilanciare la dolcezza e a mantenere vivo il colore rosso acceso dei lamponi. Frulla tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se preferisci un sorbetto dalla consistenza più vellutata, puoi passare il composto attraverso un colino a maglie fini per eliminare i semi dei lamponi, ottenendo così una texture più liscia e uniforme.

Una volta ottenuta la purea di lamponi, puoi trasferirla in una gelatiera, se ne possiedi una, e seguire le istruzioni del produttore per mantecare il sorbetto fino a ottenere la consistenza desiderata. In alternativa, se non hai una gelatiera, puoi versare il composto in un contenitore basso e largo, adatto al freezer, e congelarlo. Ogni 30-40 minuti, mescola il sorbetto con una forchetta o una spatola per rompere i cristalli di ghiaccio e garantire una consistenza morbida e cremosa. Ripeti questa operazione per circa 3-4 ore, fino a quando il sorbetto avrà raggiunto la giusta consistenza.

Quando il sorbetto di lamponi è pronto, servilo in coppette o bicchieri freddi, magari decorando con qualche fogliolina di menta fresca o un paio di lamponi interi per un tocco di colore. Puoi gustarlo da solo, per apprezzarne appieno il sapore fruttato e rinfrescante, oppure abbinarlo a biscotti croccanti o una fetta di torta leggera. Il sorbetto di lamponi è un dessert perfetto per ogni occasione: leggero, colorato e dal gusto intenso, sarà sicuramente apprezzato da tutti gli amanti della frutta e dei dolci freschi.

leggi anche:Sorbetto alle pesche velocissimo: 10 minuti e lo servi freddissimo, ricetta super top

leggi anche:Questa estate ho provato ogni tipo di sorbetto, ma questo alle pesche li batte tutti e lo preparo a casa

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

56 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

1 ora ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

2 ore ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

3 ore ago