Stasera+facciamo+la+pinsa+romana%2C+con+la+ricetta+di+nonna+Aurelia%3A+ruvida+e+croccante%2C+proprio+come+al+forno
ricettasprint
/stasera-facciamo-la-pinsa-romana-con-la-ricetta-di-nonna-aurelia-ruvida-e-croccante-proprio-come-al-forno/amp/
Pizza

Stasera facciamo la pinsa romana, con la ricetta di nonna Aurelia: ruvida e croccante, proprio come al forno

La pinsa romana proprio come al forno, ma direttamente a casa tua: la ricetta originale ddi nonna Aurelia che tutti vorrebbero è qui!

La pinsa fa parte della nostra gastronomia da asporto proprio come altre classiche bontà regionali, con la sua croccantezza rende speciale ogni assaggio. Se non l’hai mai provata prima d’ora è giunto il momento: scoprirai la vera tradizione di questo impasto generoso e gustoso.

pinsa romana ricetta facile ricettasprint

Una bontà della nostra tradizione che non puoi assolutamente non provare almeno una volta nella vita e soprattutto con questa ricetta speciale!

Potrebbe piacerti anche: Pizza croccante super veloce: la preparerai in meno di mezz’ora, ecco come fare

Ingredienti

450 gr di farina 0

50 gr di farina di semola
360 ml di acqua
4 gr di lievito di birra
Un cucchiaino raso di zucchero semolato
2 cucchiaini di sale
per farcire:
400 ml di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
Carciofini sott’olio q.b.
Olive bianche e nere denocciolate q.b.
Pomodori secchi sott’olio q.b.
300 gr di funghi
400 gr di mozzarella

Preparazione della pinsa romana

Per realizzare questa bontà, iniziate tagliando la mozzarella a pezzetti: trasferiteli in un colino e lasciate sgocciolare in frigorifero per tutto il tempo della preparazione dell’impasto. Ricordatevi di posizionare un recipiente in modo da raccogliere il latte in eccesso. Procedete poi con la preparazione della base, versando l’acqua in un pentolino: scaldatela senza che giunga a bollore, dovrà risultare soltanto tiepida. Versatela in un recipiente capiente ed aggiungete il lievito sbriciolato e lo zucchero. Mescolate affinché si sciolgano, poi aggiungete circa 100 grammi di farina 0 e lasciate riposare, coprendo con la pellicola, per circa un quarto d’ora. A questo punto procedete incorporando la restante farina 0: impastate inizialmente con una forchetta in modo da evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto sarà ancora morbido, aggiungete anche il sale. Proseguite poi con la farina fino a quando avrà raggiunto una consistenza più compatta: a questo punto trasferite il panetto su una spianatoia ed ultimate la lavorazione. Fate almeno 4 giri di pieghe, facendo riposare ogni volta l’impasto per mezz’ora. Poi copritelo e fatelo lievitare in un luogo caldo ed asciutto per 5 ore circa. Fatto ciò dividetelo in 4 panetti e fateli lievitare ancora un paio d’ore. Intanto preparate il condimento: versate un po’ d’olio extra vergine in una casseruola, aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, fatelo soffriggere e poi eliminatelo. Versate la passata e cuocetela per qualche minuto: dovrà restare abbastanza ‘liquida’. Spegnete e lasciate raffreddare, poi sgocciolate i sott’oli e tagliateli a pezzetti. Tagliate a fettine i funghi e cuoceteli in padella con un po’ d’olio extra vergine d’oliva, metteteli da parte. Tagliate a fettine le olive bianche nere ed unitele agli altri ingredienti. Terminato questo passaggio, riprendete i panetti e stendeteli con le dita. Conditeli con la passata, la mozzarella, i sott’oli a pezzetti, le olive ed i funghi. Ultimate con un filo di olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno preriscaldato a 250 gradi per un quarto d’ora tenendo la leccarda sul ripiano più basso. Al termine aggiungete un po’ di basilico fresco e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera la cena la faccio facile, in friggitrice ad aria e super leggera: conquisto pure i miei figli

Pochi ingredienti e vedi che cenetta ti faccio preparare, a base di pesce e senza…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Quando non hai voglia di stare ai fornelli, 2 ingredienti e risolvi la cena per tutti, tanto queste piacciono anche ai difficili

Ciao ciao stress: stasera la cena deve essere easy e riuscire a mettere tutti d'accordo,…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Per la cena di questa sera avevo voglia di lasagne, ma le ho fatte senza pasta e super fit!

Avevo voglia di rendere la cena di questa sera diversa dal solito, servendo in tavola…

1 ora ago
  • News

Da quando nel lavaggio dei bianchi procedo così non ha più perso il suo splendore il bucato, un bagliore che mi acceca

Se lavi così i capi bianchi in lavatrice non perderanno lo splendore, prova e vedrai…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sembra un bastoncino industriale, ma non è così che faccio io in casa: ti dico come si preparano per far mangiare il merluzzo in sicurezza

Tutto quello che prepariamo con le nostre mani è meglio dei prodotti industriali e vale…

2 ore ago
  • Dolci

Torta caprese la faccio secondo la ricetta originale napoletana ma in versione light, così mi tolgo lo sfizio senza sgarri!

Non faccio sgarri ed è sempre buonissima, stavolta la torta caprese la faccio light ma…

3 ore ago