Stasera+faccio+le+cotolette%2C+ma+senza+carne+e+pure+ripiene%3A+cos%C3%AC+filanti+non+se+le+dimentica+pi%C3%B9+nessuno
ricettasprint
/stasera-faccio-le-cotolette-ma-senza-carne-e-pure-ripiene-cosi-filanti-non-se-le-dimentica-piu-nessuno/amp/
Secondo piatto

Stasera faccio le cotolette, ma senza carne e pure ripiene: così filanti non se le dimentica più nessuno

Quando vuoi cambiare registro, prova queste cotolette: croccantissime e ripiene, senza carne o pesce sono veramente pazzesche.

Quando hai pochi ingredienti in casa e non sai proprio cosa preparare, questa ricetta può venirti inaspettatamente in aiuto e soprattutto ti darà la possibilità di variare con la cena in modo originale.

cotolette croccantissime no carne ricettasprint

A chi non piacciono le cotolette? A casa mia ne vanno matti e ti dirò, non mi aspettavo un’accoglienza simile quando ho detto con che cosa erano fatte!

Il ripieno gustoso le rende così invitanti che nessuno potrà dire di no

Appena ti rivelerò con che cosa ho realizzato le mie croccantissime cotolette, non ci crederai: una vera sorpresa e non ti dico quando i miei figli le hanno assaggiate, non mi aspettavo certamente un successo così eppure se le sono divorate!

Potrebbe piacerti anche: Ho provato gli involtini di verza ripieni come li fa la zia della mia migliore amica: niente di più buono ho mai mangiato

Ingredienti
Un cespo di verza
150 gr di prosciutto cotto a fette
150 gr di emmental a fette
Farina 00 q.b.

2 uova
Pangrattato q.b.
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle cotolette di verza farcite

Per realizzare questa ricetta, iniziate separando le foglie più grandi del cespo di verza e pulitele: eliminate eventuali parti danneggiate e sciacquatele sotto acqua corrente. Prendete poi portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Appena vedrete comparire le prime bollicine, immergete le foglie di verza e sbollentatele per pochissimi minuti in modo che diventino tenere, ma ancora croccanti. Una volta pronte, trasferite la verza in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura, quindi scolate le foglie, asciugatele e mettetele da parte. A questo punto procedete alla farcitura: prendete una foglia di verza ed adagiate su di essa una fetta di prosciutto cotto ed una fetta di emmental. Piegate i bordi della foglia verso l’interno e richiudetela sovrapponendoli in modo che la farcitura sia ben chiusa per evitare che fuoriesca durante la cottura: ripetete questa operazione fino ad esaurire tutta la verza ed il ripieno, poi procedete alla panatura.

Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con un pizzico di sale e pepe, mescolate circa 100 grammi di pangrattato con il parmigiano reggiano grattugiato in un secondo recipiente e versate un po’ di farina in un terzo. Prendete gli involtini di verza ed impanateli nel seguente ordine: prima nella farina, assicurandovi di coprire bene tutti i lati, poi nelle uova sbattute lasciando scolare l’eccesso. In ultimo passate ogni cotoletta nel composto di pangrattato e parmigiano, premendo delicatamente per far aderire bene la panatura: se volete un risultato più croccante, potete ripetere il passaggio con l’uovo ed il pangrattato creando una doppia panatura. Fatto ciò scaldate abbondante olio di semi in una padella ampia e quando sarà ben caldo, friggete le cotolette di verza farcite poche per volta e senza sovrapporle, fino a quando risultano dorate e croccanti su tutti i lati. Una volta pronte trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e continuate fino a terminare le cotolette. Servite le cotolette di verza calde, con il loro ripieno filante e gustoso e la loro extra croccantezza!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago