Stasera+ho+avuto+ospiti+speciali%2C+ho+portato+in+tavola+un+primo+di+pesce+fantastico%2C+era+con+l%E2%80%99astice%21
ricettasprint
/stasera-ho-avuto-ospiti-speciali-ho-portato-in-tavola-un-primo-di-pesce-fantastico-era-con-lastice/amp/

Stasera ho avuto ospiti speciali, ho portato in tavola un primo di pesce fantastico, era con l’astice!

Stasera ospiti speciali e porto in tavola un primo di pesce. Ho acquistato l’astice e lo preparo così. Linguine o spaghetto? Rigorosamente le prime.

Le linguine all’astice sono un piatto che mi riporta alla mente le cene estive in riva al mare, quando il profumo della salsedine si mescolava a quello delle cucine dei ristorantini affacciati sull’acqua. Ogni volta che preparo questo piatto, è come se portassi un po’ di quella magia nella mia cucina. Non c’è niente di più soddisfacente che servire un piatto così ricco e saporito, che sa di mare, di freschezza e di occasioni speciali. L’astice, con la sua carne delicata e saporita, è il protagonista indiscusso di questa ricetta, e il suo gusto si sposa perfettamente con la semplicità delle linguine, che riescono ad avvolgere la salsa creando un equilibrio perfetto.

Cucinare l’astice può sembrare un’impresa complicata, ma in realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare. Il segreto per un piatto perfetto è la freschezza degli ingredienti: astice fresco, pomodori maturi e un buon olio extravergine d’oliva. Questa è una di quelle ricette che non richiedono troppi passaggi o tecniche complesse, perché è la qualità degli ingredienti che fa la differenza.

Linguine all’astice

Quando metto in tavola le linguine all’astice, la reazione è sempre la stessa: stupore e ammirazione. È un piatto che parla da solo, perfetto per una cena romantica o per stupire gli ospiti in occasioni speciali.

Ingredienti

Astice 1 grande (circa 800 g)
Linguine 400 g

Pomodori pelati 400 g
Aglio 2 spicchi
Olio extravergine d’oliva 5 cucchiai
Prezzemolo fresco tritato 1 mazzetto
Peperoncino q.b. (facoltativo)
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Vino bianco secco 100 ml

Stasera ho ospiti speciali e porto in tavola un primo di pesce. Ho acquistato l’astice e lo preparo così. Procedimento

Per preparare le linguine all’astice, inizia occupandoti dell’astice. Se hai acquistato un astice vivo, dovrai prima cuocerlo rapidamente. Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata e immergi l’astice per circa 5-6 minuti, giusto il tempo di farlo diventare rosso e cuocerlo leggermente. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare. Quando è abbastanza freddo da maneggiare, taglialo a metà nel senso della lunghezza con un coltello affilato, in modo da estrarre la polpa dalla coda e dalle chele. Conserva le chele intere per decorare il piatto e metti da parte la polpa per la preparazione della salsa.

In una padella ampia, versa l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere a fuoco dolce gli spicchi d’aglio, schiacciati ma lasciati interi, insieme a un pizzico di peperoncino, se ti piace un po’ di piccante. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungi la polpa dell’astice e fai insaporire per qualche minuto, sfumando poi con il vino bianco secco. Lascia evaporare l’alcol a fuoco vivace, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido si sarà ridotto e l’astice avrà rilasciato tutto il suo sapore nella padella.

leggi anche: Come si cucina un astice fresco in poche mosse, la guida degli chef

Come si preparano le linguine all’astice

A questo punto, aggiungi i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta e aggiusta di sale e pepe. Lascia cuocere la salsa a fuoco lento per circa 15-20 minuti, fino a quando si sarà leggermente addensata e i sapori si saranno amalgamati perfettamente. Se la salsa dovesse asciugarsi troppo, puoi aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Nel frattempo, cuoci le linguine in abbondante acqua salata, scolandole al dente. Tieni da parte un po’ dell’acqua di cottura, che potrebbe servirti per legare meglio la pasta alla salsa. Una volta scolate, trasferisci le linguine direttamente nella padella con la salsa all’astice e mescola bene, a fuoco basso, in modo che la pasta assorba tutti i sapori della salsa. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Aggiungi una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato, mescola un’ultima volta e servi immediatamente le linguine all’astice, decorando ogni piatto con una delle chele intere. Questo piatto, così ricco e saporito, trasformerà ogni cena in un’esperienza indimenticabile, portando in tavola tutto il gusto autentico del mare.

leggi anche:Se non sai cosa cucinare a pranzo, prepara queste linguine al pomodorino e calamari, a dir poco deliziose a prova di scarpetta

leggi anche:Linguine ai gamberi ed astice, la ricetta per un menù di successo a Natale

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago