Stasera+in+casa+mia+come+al+ristorante%2C+questi+antipasti+sono+irresistibili%26%238230%3B+nel+piatto+non+rimangono+nemmeno+le+briciole
ricettasprint
/stasera-in-casa-mia-come-al-ristorante-questi-antipasti-sono-irresistibili-nel-piatto-non-rimangono-nemmeno-le-briciole/amp/
Finger Food

Stasera in casa mia come al ristorante, questi antipasti sono irresistibili… nel piatto non rimangono nemmeno le briciole

Oggi volevo preparare qualcosa di speciale per la mia famiglia e, senza nemmeno recarmi al ristorante, ho fatto tutto in casa, soprattutto gli antipasti. Sono così buoni che nel vassoio non sono rimaste nemmeno le briciole.

Nel corso degli anni, ho cercato di affinare sempre di più la mia tecnica in cucina, proprio per esaudire le richieste dei miei commensali, che sono giudici severissimi. Oltre a criticare, richiedono sempre il bis nella versione migliore. Sto parlando dei miei figli.

Sulla base di questa motivazione, preparazione dopo preparazione, sono riuscita a rendere questi antipasti perfetti sotto ogni punto di vista. Ecco perché voglio condividere questa ricetta anche con voi.

Antipasti buoni come al ristorante: la ricetta facilissima

La ricetta che desidero condividere con voi oggi è quella di un antipasto davvero incredibile. Questi piccoli muffin salati sono perfetti anche da servire come pietanza, che può rientrare in un menù tipo per un antipasto salato. Insomma, una ricetta da servire tutte le volte che ne abbiamo l’opportunità e da custodire come un tesoro preziosissimo. Ecco gli ingredienti che ci serviranno per la nostra ricetta:

  • 300 grammi di farina,
  • 100 grammi di formaggio pecorino grattugiato,
  • 100 grammi di pomodorini secchi sott’olio,
  • 100 ml di olio,
  • 120 ml di latte,
  • 4 uova,
  • una bustina di lievito per torte salate istantaneo,
  • un pizzico di sale,
  • pepe.

Prepariamo insieme i muffin salati e gustosissimi

Mettiamoci subito all’opera con la preparazione dei nostri muffin. Iniziamo con le uova, che vanno montate fino a diventare spumose. Possiamo fare quest’operazione con una frusta manuale oppure elettrica. Dopodiché, aggiungiamo il latte e l’olio di semi, continuando a mescolare gli ingredienti insieme. A questo punto, aggiungiamo il pecorino grattugiato e, infine, anche la farina setacciata con un colino a maglia fine. L’obiettivo è ottenere un impasto omogeneo e compatto, proprio come quello dei muffin dolci, ma con una composizione diversa.

Completiamo, dunque, aggiungendo all’impasto, sempre ben setacciato, anche il lievito istantaneo. Continuiamo aggiungendo i pomodorini secchi tagliati a pezzetti e lo stesso facciamo con le olive snocciolate. Aggiungiamo il sale e il pepe, quindi distribuiamo l’impasto nelle formine per muffin e cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Il gioco è fatto!

LEGGI ANCHE -> Non è domenica se non preparo l’impasto della focaccia barese con la ricetta di mia nonna, poca lievitazione subito pronta

Il tutto non finisce di certo qui, perché grazie a questa ricetta pratica e veloce, l’impasto gustoso è subito pronto per essere servito in tavola.

LEGGI ANCHE -> Cioccolatini senza grassi, ne mangi uno dopo l’altro finché non sono completamente finiti

LEGGI ANCHE -> Sformato di broccoli ma con sorpresa, fatto così finisce in un lampo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi come me non vuole avere a che fare con i rimorsi

La Nutella light fatta in casa è l'alternativa perfetta per chi vuole godersi un dolce…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un piatto cremoso e avvolgente con il mio tocco magico. Guarda che metto

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, un piatto cremoso e…

2 ore ago
  • News

Vuoi una pelle bella liscia ed in salute? Alcuni alimenti ti possono aiutare

Anche l'alimentazione è importante per una pelle perfetta e senza impurità. Quali sono i cibi…

2 ore ago
  • Dolci

Un classico del carnevale ma con un ingrediente che supera ogni fantasia. Prepara il sanguinaccio alla me

Un classico del carnevale ma con un ingrediente che supera ogni fantasia. Prepara il sanguinaccio…

3 ore ago
  • Dolci

A Venezia non c’é Carnevale senza le fritole, tutti le fanno con la vera ricetta della tradizione

E' il Carnevale italiano per eccellenza, famoso in tutto il mondo almeno quanto le sue…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzette del panificio, finalmente ho la ricetta quella vera… fa invidia anche al panettiere sotto casa

Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere la mia famiglia, tutto grazie alle…

4 ore ago