Pochi ingredienti e vedi che cenetta ti faccio preparare, a base di pesce e senza troppe pretese, ma sfiziosissima!

Guarda come ti faccio fare qualcosa che inaspettatamente piacerà a tutta la famiglia, pur non trattandosi delle solite polpette o fettine panate: non ci credevo neppure io, ma ho voluto tentare e devo dire che ho trovato la solzuione per variare la cena senza troppa fatica.

crocchette salmone in friggitrice ad aria ricettasprint
crocchette salmone in friggitrice ad aria ricettasprint

Quando non si mangia carne a casa mia parte la tragedia, ovviamente i primi a protestare in questi casi sono sempre i bambini, ma da adesso in poi vedrai come mangeranno il pesce senza fiatare!

Non sono le solite polpette di merluzzo o i bastoncini panati, questa volta si cambia

Con questa ricetta non solo risolvi la cena per tutta la famiglia e senza faticare troppo, ma hai a disposizione una ricetta versatile che potrai utilizzare anche per arricchire un menù della domenica a base di pesce o anche per portare in tavola un antipasto diverso dal solito quando hai amici a cena. La cosa bella é che puoi usare anche del pesce surgelato, cosa che semplifica ancora di più il lavoro ed ha anche un impatto diverso sulla spesa da fare. Ti ritrovi un piatto diverso e gustoso senza stress e vedi che figurone che fai, ti chiederanno tutti la ricetta fidati!

Potrebbe piacerti anche: Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Ingredienti
400 gr di filetto di salmone
Un uovo
30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pangrattato
50 gr di farina di mais
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle crocchette di salmone

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando a pezzi il filetto di salmone: tamponate ognuno con la carta assorbente in modo da asciugarlo bene. Fatto ciò lavate ed asciugate un po’ di prezzemolo, tritatelo molto finemente e versatelo in una ciotolina: aggiungete l’uovo, sale e pepe e sbattete con una forchetta fino ad avere un composto uniforme. A questo punto prendete un altro recipiente e versate il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato e la farina di mais: mescolate bene in modo da realizzare un mix omogeneo e mettete da parte.

Prendete i tocchetti di salmone, immergeteli prima nell’uovo sbattuto, sgocciolando bene l’eccesso. Quindi passateli nel mix di pangrattato facendo aderire bene su tutta la superficie e posizionateli su un vassoio. Una volta terminati i pezzi di salmone, foderate il cestello della friggitrice ad aria con l’apposita carta e spruzzate con l’olio extra vergine d’oliva.

Cuocete a 200 gradi per circa 7/8 minuti, avebndo cura di girarle a metà cottura: monitorate e se é il caso, prolungate di un paio di minuti o riducete a seconda della potenza della vostra friggitrice. Servitele e gustatele subito, con un pizzico di sale e pepe ed una salsa a vostro piacere!