Ho deciso di fare le zucchine ripiene per cena, un secondo godurioso, gustoso, filante che goduria per il palato. Segui la ricetta e non resterai delusa.
Le zucchine ripiene sono buonissime, indipendentemente da come le farcisci, buonissime in qualsiasi occasione sia per un pranzo o una cena informale o per le festivitĂ pasquali o natalizie.
La ricetta che ti propongo è di mia nonna, custodisco la ricetta nel ricettario di famiglia e ogni volta che le preparo riesco a prendere per la gola tutti. Vedrai che non appena li servirai divoreranno in pochissimi bocconi il tutto. Il ripieno è semplice, carne, fiordilatte, pomodori e pomodori pelati. Segui la ricetta e vedrai che successo.
Le zucchine ripiene al ragù sono irresistibili, ti conquisteranno già al primo assaggio, ma puoi diversificare, sarebbe un’ottima idea optare per la versione bianca con formaggi e prosciutto cotto. Beh che dire, ma mettere limiti alla propria fantasia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine
200 g di carne tritata di maiale
Per preparare questa ricetta iniziamo subito a lavare le zucchine e tagliamole a metà per il senso della lunghezza. Scaviamo delicatamente all’interno delle zucchine con un cucchiaio, creando delle barchette, teniamo da parte la polpa. Distribuiamo poco sale nelle zucchine.
Mettiamo in una padella ampia e antiaderente, la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo la carne tritata, sfumiamo con il vino bianco, aggiungiamo anche la polpa delle zucchine, saliamo e uniamo i pomodori pelati tagliati a pezzetti e il basilico. Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti.
A cottura terminata mettiamo le zucchine in una teglia rivestita di carta forno e versiamo metĂ ripieno, aggiungiamo il fiordilatte a pezzetti e il parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche:Â Pasta al forno alla parmigiana di melanzane, una ghiottoneria unica, un tripudio di bontĂ , da provare subito!
Mettiamo il restante ripieno e appena finito distribuiamo i pomodori a fette e il fiordilatte a listarelle. Inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 25-30 minuti, o fino a quando le zucchine sono tenere e il fiordilatte sarà ben sciolto e un po’ dorato. Spegniamo il forno e serviamo le zucchine ripiene.
Buon Appetito!
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perchĂ© ho deciso…
Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…
Se le fai con questa ricetta le frittelle salate saranno poco unte e morbide di…
Inauguriamo il weekend con una colazione irresistibile a base di queste frittelle, che sono davvero…