Stasera per cena, salmone, ma lo faccio in questo modo, gustoso e raffinato e faccio un figurone. Il carpaccio è sempre un risultato garantito.

Beh che dire, il carpaccio di salmone un antipasto elegante e leggero ma anche un secondo perfetto ed è perfetto perché ama i sapori freschi e raffinati. Questo piatto oltre ad essere veloce da preparare, esalta il gusto delicato del salmone crudo grazie ad una marinatura equilibrata che ne ammorbidisce la consistenza e ne esalta il sapore senza coprirlo.

Sanguinaccio napoletano
Sanguinaccio napoletano

La chiave di un ottimo carpaccio sta proprio nella qualità del pesce, il salmone deve essere abbattuto per garantirne la sicurezza alimentare e va tagliato sottilissimo per risultare morbido al palato. La marinatura a base di agrumi, olio extravergine spezie delicati, non solo insapori Zhe il pesce, ma lo rende ancora più tenero e piacevole da gustare.

Carpaccio di salmone

Perfetto per un antipasto raffinato o un aperitivo gourmet, il carpaccio di salmone si abbina a costine di Pane, avocado o una semplice insalata di rucola e finocchi può essere servito in purezza o arricchito con ingredienti che ne esaltano il gusto senza appesantirlo. Il segreto? Un equilibrio perfetto tra acidità, sapidità e dolce dolcezza.

Ingredienti

  • 300 g di salmone
  • Il succo di limone
  • Il succo di un’arancia
  • Tre cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Un cucchiaino di miele
  • Sale e pepe
  • Un cucchiaino di semi di finocchio
  • Scorza grattugiata di limone, arancia
  • Bacche rosa o pepe rosa in grani
  • Rucola o finocchi a fettine per accompagnare (facoltativo)

Stasera per cena, salmone, ma lo faccio in questo modo, gustoso e raffinato e faccio un figurone. Procedimento

Se il salmone non è già abbattuto, mettilo in freezer per almeno quarantott’ore prima di prepararlo.questo passaggio essenziale per eliminare eventuali parassiti e renderlo sicuro da consumare crudo. Una volta pronto taglia il salmone a fette molto sottili con un coltello ben affilato. Per ottenere fette più precise, poi lasciarlo in frigorifero per una mezz’ora prima di affettarlo: sarà più compatto e facile da lavorare. Disponi le fette su un piatto da portata in un unico strato, leggermente sovrapposte.

Prepara la marinatura mescolando il succo di limone e di arancia con l’olio, il miele, un pizzico di sale e di pepe.versa il tutto sul salmone assicurandoti che ogni fetta sia ben irrorata. Aggiungi la scorsa grattugiata degli agrumi, i semi di finocchio e qualche bacca rosa o di pepe. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30-40 minuti, così che il pesce assorba tutti i sapori.

Leggi anche:Girelle di sfoglia al salmone: l’antipasto preferito di mio marito, potevo mai non farle a San Valentino?

Come preparare il carpaccio di salmone

Scola leggermente il salmone dalla marinatura e dispone su un piatto da portata con un letto di rucola o finocchi tagliati sottilissimi. Aggiungi un ultimo filo e se vuoi qualche crostino di pane per un contrasto croccante. Il risultato è quello di ottenere un antipasto che sia fresco, molto profumato e sicuramente leggero, perfetto per ogni occasione.

leggi anche:Richiamo alimentare di uova per Salmonella, quali sono

Leggi anche:Richiamo alimentare, segnalato il rischio Salmonella in due prodotti che forse hai comprato