Un modo diverso per usare le zucchine in cucina esiste: le trasformiamo in cotolette, leggere e nutrienti per tutta la famiglia
Cotolette per cena, sì ma non di pollo e nemmeno di vitello. Molto più semplice prepararle con le zucchine, che ormai troviamo tutto l’anno. Un impasto genuino e leggero, ma anche molto nutriente.
In più con la cottura in forno saranno leggerissime e senza grassi.
Prima di passare alla ricetta, un piccolo trucco. Se l’impasto delle cotolette di zucchine ci sembra ancora troppo umido possiamo aggiungere un cucchiaio o due di farina. E adesso, sotto con la ricetta.
Ingredienti:
700 g di zucchine
Spuntiamo e laviamo le zucchine, poi le tamponiamo con della carta assorbente da cucina. Passiamo le zucchine nei fori grandi di una grattugia e le mettiamo dentro ad un canovaccio pulito. Lo arrotoliamo e le strizziamo nel lavello. Devono perdere tutta la loro acqua o almeno la maggior parte. Alla fine le tamponiamo ancora con la carta assorbente da cucine e le teniamo da parte in una ciotola.
Poi aggiungiamo il pecorino grattugiato fresco, metà del pangrattato, qualche fogliolina di maggiorana fresca e una presa di sale fino. Mescoliamo tutto con un cucchiaio in modo che sia tutto ben amalgamato e compatto.
Ci inumidiamo leggermente le mani e ricaviamo pezzi da 80-90 grammi. Poi li compattiamo con le mano e diamo la forma delle cotolette, quindi un po’ ovali e piatte, alte circa 1 centimetro. Sbattiamo le uova con un pizzico di sale in un piatto e nell’altro versiamo l’altra metà del pangrattato.
Passiamo le cotolette di zucchine prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e ancora una volta nell’uovo e nel pangrattato per sigillarle bene. Le pressiamo leggermente con le mani per compattarle e passiamo alla cottura.
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…