Per questa volta la crostata la facciamo così, prepara questa speciale pasta frolla e sarà un dolce talmente morbido che si scioglie in bocca. Segui la ricetta sprint!
La crostata è uno dei classici dolci che tutti amano, perfetta a colazione, ma anche a merenda, c’è sempre una buona occasione per divorarla. Che ne dici sei curiosa di sapere qual è la ricetta per rendere la crostata morbida?
Non è difficile la preparazione, bisogna puntare su alcuni ingredienti che la rendono talmente morbida che anche i piccoli l’ameranno, aggiungi un semplice ingrediente e vedrai. Poi farcisci la crostata come vuoi tu. Io preferisco la confettura di amarene, ma si può spaziare come si vuole. Vediamo insieme la ricettasprint!
Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint e vedrai che ti piacerà tantissimo questa crostata. Il dolce si manterrà per diversi giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti per 6 persone
1 uovo
2 tuorli
Per poter preparare questa crostata iniziamo a lavorare in una ciotola il burro morbido con lo zucchero, si consiglia di tirare fuori il burro almeno 15 minuti prima della preparazione.
Poi aggiungiamo uova e tuorli, uno alla volta e poi solo quando l’impasto si sarà amalgamato per bene possiamo unire la farina setacciata, la buccia grattugiata del limone, attenzione a non rimuovere la parte bianca che è amara.
Uniamo anche il lievito setacciato, continuiamo a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo che si stacca facilmente dalle mani. Formiamo un panetto e avvolgiamo nella pellicola per alimenti, lasciamo in frigo per 40 minuti. Se si lascia per poco tempo o si omette questo step non si ha una pasta frolla compatta e poi risulterà difficile stenderla.
Leggi anche: Hai una sola arancia in frigo? Benissimo aggiungila a questo impasto e servi la colazione a tutta la famiglia
Trascorso il tempo, stendiamo tra due fogli di carta forno la pasta frolla, formiamo un disco, togliamo l’eccesso di pasta con un coltello e teniamo da parte per fare le losanghe.
Leggi anche: Da quando aggiungo la crema al caffè sulla torta la cioccolato non deludo nessuno, tutti fanno il bis
Leggi anche: Dimentica la classica ricetta del pan brioche, il mio impasto non deve lievitare e si prepara in pochi minuti
Adagiamo in uno stampo per crostate ben imburrato o ricoperto di carta forno. Poi versiamo la confettura scelta livelliamo e adagiamo le losanghe.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 25-30 minuti, spegniamo a cottura terminata lasciamo raffreddare la crostata e poi la serviamo.
Buona Pausa!
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…