Stick+di+ceci+croccanti+al+basilico+%7C+Facilissimi+da+realizzare+e+ricchi+di+gusto
ricettasprint
/stick-ceci-croccanti-basilico-facilissimi-realizzare-ricchi-gusto/amp/
Finger Food

Stick di ceci croccanti al basilico | Facilissimi da realizzare e ricchi di gusto

Volete dare un calcio alla fame tra i pasti mantenendo la linea e non sapete come fare. Ecco la risposta alla vostra domanda: gli Stick di ceci croccanti al basilico.

Stick di ceci croccanti al basilico. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo degli stuzzichini fantastici da presentare come antipasto ma da usare anche come semplici spezza fame che tutti possono mangiare: anche le persone affetta da celiachia, i vegani e ovviamente gli intolleranti al lattosio, questo perché non c’èe glutine in questi manicaretti né tantomeno troverete traccia di ingredienti di origine animale o loro derivati e né tantomeno di lattosio. Stiamo parlando degli Stick di ceci croccanti al basilico. Si tratta di crostini lunghi quanto delle patatine fritte che potrete assaporare in ogni momento della giornata senza troppi sensi di colpa.

Questi finger food sono anche perfetti per essere gustati come aperitivo tra amici assieme a un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacimento. Se decidete di presentare queste piccole prelibatezze come antipasto per un pranzo in famiglia oppure per una cena con parenti o amici, il consiglio resta sempre il solito: serviteli assieme a una bella salsina a proprio piacere.

Potrebbe piacerti anche: Polpette napoletane | antica ricetta con i sapori della tradizione

Potrebbe piacerti anche: Pane morbido all’aglio in padella | Un pane dal sapore diverso

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti circa sul fornello + 30 minuti a 200°

  • Strumenti
  • una pentola
  • carta forno
  • una frusta
  • un coltello
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 60 g di farina di mais
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 610 ml d’acqua naturale
  • 90 g di farina di ceci
  • semini a proprio piacere (facoltativi) q.b.
  • un pizzico di sale
  • basilico (fresco oppure secco) sminuzzato finemente q.b.

Stick di ceci croccanti al basilico, procedimento

Versate l’acqua in una pentola, insaporitela con un pizzico di sale del basilico sminuzzato e portatela al bollore. Unite a pioggia le farine miscelate tra loro e cuocete il tutto per 10 minuti, senza mai smettere di mescolare con una frusta.

Stick di ceci croccanti al basilico ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crocchette aromatiche patate e ricotta | Facili e pronte in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Pasta con cozze pomodorini e pane croccante | Veloce e ricca di sapore

Trasferite velocemente il composto che si sarà addensato su una lastra foderata di carta forno per avere una sfoglia si spessore di circa 5 mm che spennellerete con dell’olio e spolverizzerete con dei semini a proprio piacere (facoltativo). Lasciate raffreddare il tutto per 1 h circa prima di tagliare il composto indurito a fette e poi a strisce in modo da dare forma a degli stick di ceci che posizionerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 200° per 30 minuti, rivoltando ogni crostino a metà cottura. Serviteli caldi.

Stick di ceci croccanti al basilico ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Stick di ceci croccanti al basilico ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Macchie di caffè sulla tovaglia di Pasqua, agisce subito prima che sia troppo tardi

Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Questo piatto con gli spaghetti e la mia arma segreta per salvare il pranzo subito, pronto in pochi minuti

Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…

45 minuti ago
  • News

Quest’anno l’agnello lo faccio in padella con il segreto della nonna la carne si mantiene morbida e succosa

Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con questo piatto di pennette veloce mi sono superata, ho fatto una combo da 10 e lode, se la sono divorata in un attimo

Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…

2 ore ago
  • News

Detox di Pasqua, perdere anche 5 cm dal giro vita in pochissimi giorni

Riuscire ad arrivare in forma prima di Pasqua è un obiettivo importante per molti di…

2 ore ago
  • News

I budini proteici sono davvero convenienti e salutari? Cosa contengono veramente

Quanta convenienza c'è dietro ai budini proteici che è alquanto facile trovare quando vai a…

3 ore ago