Straccetti+di+pizza+fritta+con+rucola+e+pomodorini+%7C+Finger+food+strepitoso
ricettasprint
/straccetti-di-pizza-fritta-con-rucola-e-pomodorini-finger-food-strepitoso/amp/
Finger Food

Straccetti di pizza fritta con rucola e pomodorini | Finger food strepitoso

straccetti di pizza fritta con rucola e pomodorini ricettasprint

Gli straccetti di pizza fritta con rucola e pomodorini sono un piatto veramente strepitoso come pochi, facilissimo da fare ed alla portata di tutti. Ideale per una cena informale tra amici e tutte le volte in cui volete gustare qualcosa di sfizioso e diverso dal solito che possa piacere a grandi e piccini. E’ un piatto da mangiare freddo, quasi come una insalata: l’impasto friabile e croccante si sposa alla perfezione con la freschezza delle verdure. La dolcezza dei pomodorini contrasta con il gusto caratteristico della rucola, creando un mix veramente perfetto sotto ogni punto di vista. Tante consistenze, tanto gusto e bontà proprio ciò che ci vuole per rallegrare una cena e renderla speciale con poco!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate e prosciutto | Il finger food che stupisce
Oppure: Frittelle greche | Finger food facili e pronti in pochi minuti

Ingredienti

415 g di farina 00
250 ml di acqua fresca

10 g di sale
6 g di lievito di birra fresco
150 gr di pomodorini
100 gr di rucola
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli straccetti

Per realizzare questo finger food, iniziate sbriciolando il lievito nell’acqua fresca, mescolate per farlo sciogliere e mettetelo da parte. Setacciate la farina in un recipiente ed aggiungete poco alla volta la miscela iniziando ad incorporarla con un cucchiaio di legno. Proseguite finché l’impasto abbia raggiunto una certa consistenza, poi unite il sale ed ultimate aggiungendo la restante acqua. Trasferite il tutto su una spianatoia leggermente infarinate e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Copritelo con la pellicola alimentare e fate riposare un quarto d’ora, poi riprendetelo e formate un filoncino da cui andrete a ricavare quattro porzioni di circa 150 grammi ciascuna.

Pirlate le palline di impasto sul ripiano e trasferitele su una leccarda appena infarinata distanziandole: ricoprite ancora con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per minimo quattro ore. Intanto lavate bene la rucola ed i pomodorini. Tagliate questi ultimi a pezzetti, versate tutto in una ciotola e condite uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato.

Unite anche un pizzico di sale, olio extra vergine di oliva, amalgamate e trasferite in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete i panetti lievitati e ricavate delle losanghe di circa 10 centimetri di lunghezza. Riscaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e friggete gli straccetti finché saranno gonfi e dorati. Trasferiteli su carta assorbente fino a terminare l’impasto. Disponeteli in un vassoio da portata insieme alla insalata di rucola e pomodorini e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A colazione torta leggera dobbiamo prepararci alle abbuffate di Pasqua, solo così non rinunciamo a nulla

Non vogli rinunciare al dolce a colazione, allora risolvo con questa torta legger, non posso…

25 minuti ago
  • News

Macchie di cioccolato che non vanno proprio via, non usare prodotti ma agisci così

In perfetto tema con le feste di Pasqua, parliamo delle macchie di cioccolato sui vestiti…

56 minuti ago
  • Dolci

Compro apposta uova di cioccolato in piĂą, so giĂ  che per questa Cheesecake, non ce la fanno ad aspettare dopo Pasqua per riciclarle!

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in…

1 ora ago
  • Dolci

Cereali e cioccolato: ci metto un attimo per preparare questi Nidi di Pasqua ma che felicitĂ  quando li vedono a tavola!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno…

2 ore ago
  • Contorno

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche i bambini

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…

2 ore ago
  • Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…

9 ore ago