Stracciatella+al+pomodoro%2C+la+variante+ancora+pi%C3%B9+saporita+della+ricetta+tradizionale+romana
ricettasprint
/stracciatella-al-pomodoro-la-variante-ancora-piu-saporita-della-ricetta-tradizionale-romana/amp/
Primo piatto

Stracciatella al pomodoro, la variante ancora più saporita della ricetta tradizionale romana

Dalla tradizione romana una variante di una ricetta amatissima: così la tradizionale stracciatella diventa al pomodoro, ancora più gustosa e saporita!

Concedi a te ed ai tuoi commensali un piccolo viaggio nell’antica gastronomia romana, proponendo un piatto semplice, di origine contadina e veramente buonissimo nella sua semplicità.

Stracciatella al pomodoro ricettasprint

E’ proprio negli ingredienti di questo primo che risiede tutta la sua genuinità, proprio quella ricetta della nonna che non può mancare sulla tua tavola!

Un piatto semplice ed anche veloce, ti conquisterà: sarà la soluzione per il pranzo di tutta la famiglia

Una ricetta non solo buona e sfiziosa, ma anche sbrigativa e senza dubbio anti spreco: per realizzarla puoi utilizzare quegli alimenti che magari hai in dispensa e che puoi riciclare in modo fantasioso. Ad esempio tutti hanno sempre una confezione di uova in frigorifero, perché si sa che tornano utili per tante cose: dai dolci ai secondi piatti. Ecco che quell’ingrediente di per sé così elementare diventa un piatto corposo e saporito: basta veramente poco ed accontenterai tutta la famiglia!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di spinaci e lenticchie: prova per il pranzo di oggi, irresistibile e salutare!

Ingredienti

6 uova
300 ml di passata di pomodoro
700 ml di brodo di carne
170 g di parmigiano reggiano

Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della stracciatella al pomodoro

Per preparare questo piatto iniziate versando circa mezzo litro di brodo di carne in una pentola dai bordi alti e portatelo a bollore. Intanto rompete le uova in un recipiente capiente e sbattetele con il parmigiano reggiano ed un pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo.

Fatto ciò aggiungetele gradualmente al brodo bollente, dopo aver ridotto la fiamma al minimo: versatelo a filo mescolando energicamente con una frusta a mano per evitare che si formino grumi. Unite anche la passata di pomodoro, un filo di olio extra vergine d’oliva e portate nuovamente a bollore: cuocete per circa 5/6 minuti continuando a mescolare con la frusta.

La stracciatella dovrà risultare cremosa ed uniforme: al termine servite subito ben caldo con un’altra spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, pepe macinato fresco e del prezzemolo tritato finemente. Accompagnatela con dei crostini di pane e gustatela in tutta la sua straordinaria bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

10 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

41 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago