La Stracciatella in brodo è favolosa! Nutriente e gustosa, è una delle prelibatezze che maggiormente scaldano il corpo e il cuore in pochi minuti.
La Stracciatella in brodo è facilissima sa fare e piace moltissimo anche ai bambini. Si tratta di un primo piatto tradizionale della cucina romana ormai famoso in tutto lo Stivale.
Semplice e saporita, questa è una di quelle prelibatezze rigeneranti che tutti possono preparare: anche chi non sa cucinare molto bene perché è fatto in pochi e facili passaggi.
La Stracciatella in brodo è favolosa! Ricca di gusto e nutriente, i bambini la adorano. È un piatto economico di sicuro successo!
Saporita e invitante, nessuno sa resistergli!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Sbattete le uova in una ciotola e inglobate il formaggio grattugiato, la farina, la scorza dell’agrume e il sale. Trasferite il composto uniforme nella pentola con il brodo bollente e mescolate il tutto con la frusta per un paio di minuti.
Leggi anche: Pasta al forno lampo, un primo che si prepara in un battito di ciglia
Leggi anche: Zuppa della nonna dentro c’è di tutto e di più, ma sempre leggera e buonissima
Leggi anche: Pomodori pelati, ecco come si fanno in casa per andare incontro al risparmio
A fine cottura, eliminate la scorza del limone, profumate con il prezzemolo tritato e servite la stracciatella calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…