Stracciatella+in+brodo%2C+la+ricetta+tipica+marchigiana+un+piatto+che+ti+scalda+il+cuore
ricettasprint
/stracciatella-in-brodo/amp/
Primo piatto

Stracciatella in brodo, la ricetta tipica marchigiana un piatto che ti scalda il cuore

Stracciatella in brodo

La stracciatella in brodo mi ricorda i pranzi di festa da bambina a casa dei miei nonni, quando dopo l’antipasto si aprivano le portate con una tazza di stracciatella, specialmente nel menù di Natale.

Il profumo del brodo di carne e delle spezie si diffondeva nella cucina con il camino acceso e trasformava tutto in una magia!

Della stracciatella in brodo esistono diverse versioni, oggi vi propongo la ricetta tradizionale marchigiana, con pangrattato e noce moscata, una vera delizia!

Visti i tempi lunghi della preparazione di un buon brodo di carne, suggerisco di preparalo la sera precedente e lasciarlo tranquillamente sobbollire per circa 2 ore.

Potrebbe interessarti anche Cappelletti alla Reggiana

Tempo di preparazione: 5 minuti               Tempo di cottura: 10 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 litro di brodo di carne
  • 3 uova intere
  • 30 gr. parmigiano grattugiato
  • 30 gr. pangrattato
  • noce moscata in polvere
  • scorza grattugiata di ½ limone

PREPARAZIONE della Stracciatella in brodo

Versare il brodo in un tegame capiente e scaldarlo su fuoco medio.

Nel frattempo rompere le uova in una ciotola, unire il pangrattato ed il parmigiano e mescolare con l’aiuto di una frusta.

Unire a poco a poco la punta di un cucchiaino di noce moscata in polvere, un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.

Continuare a mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Alzare la fiamma e portare il brodo ad ebollizione, quindi versare in una sola volta il composto di uova.

Mescolare velocemente utilizzando sempre la frusta per circa 3 minuti, si otterrà un composto ‘stracciato’.

Togliere dal fuoco e distribuire la stracciatella in brodo nelle ciotole individuali e servire ben calda.

La stracciatella in brodo è pronta per essere servita, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Tortelli di Natale Modenesi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

16 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago