Strascinati+con+cime+di+rapa+%7C+Primo+della+tradizione+da+gustare
ricettasprint
/strascinati-con-cime-di-rapa-primo-della-tradizione-da-gustare/amp/
Primo piatto

Strascinati con cime di rapa | Primo della tradizione da gustare

Strascinati con cime di rapa ricettasprint

Gli strascinati con cime di rapa cono un piatto tipico regionale pugliese estremamente delizioso. Un primo che coniuga sapori caratteristici e speciali, davvero strepitoso e perfetto da portare in tavola anche nelle occasioni particolari. La semplicità e la genuinità di questa pietanza conquisterà anche i palati più esigenti: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Cozze alla tarantina, un finger tipico della cucina pugliese
Oppure: Orecchiette alla materana | prelibatezza tipica lucana

Ingredienti

Strascinati 300 g
Cime di rapa 500 g

Aglio q.b.
Peperoncino q.b.
Mollica di pane raffermo 50 g
Pecorino grattugiato 100 g
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione degli strascinati

Il primo passo da fare per la preparazione è pulire la verdura: tagliate l’estremità della cima e separate le coste. Individuate l’infiorescenza, ovvero la parte più tenera ed eliminate soltanto le punte. Strappate infine le foglie dalle coste più dure e lavate tutto accuratamente. Prendete una pentola, riempitela di acqua, versate un pugnetto di sale e mettete sul fuoco. Intanto in una padella, versate dell’olio extra vergine di oliva, il peperoncino a pezzetti e uno spicchio d’aglio privato della buccia e schiacciato.

Fate soffriggere appeno, unite poi le cime di rapa lavate ed asciugate, insaporite con un pizzico di sale e pepe e rigirate pochi minuti. Spegnete il fuoco e coprite. Tostate la mollica di pane sbriciolata grossolanamente in una padella antiaderente e mettete da parte.

Lessate adesso la pasta, dopo di che scolatela ancora leggermente al dente e versatela nella padella con le cime di rapa. Spolverate con il pecorino, unite la mollica di pane tostata e rigirate bene con un mestolo per insaporire. Servite subito e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

30 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago