Oggi la ricetta è pazzesca e velocissima, non riuscirai a resistere a tanta bontà, ecco lo Strudel di frolla: è speciale quello che contiene, ecco la ricetta tutta da scoprire.
Oggi prepariamo una ricetta strepitosa, una di quelle di cui è impossibile non innamorarsi, ecco lo Strudel di frolla, un ix speciale di friabilità. Quello che contiene è speciale ed inaspettato, Il risultato è tutto da scoprire.
Una ricetta sicuramente pazzesca e talmente golosa che nessuno gli resisterà. Andremo a realizzare come hai potuto capire, una fantastica pasta frolla dalla friabilità davvero irresistibile, ma ciò che ti lascerà a bocca aperta è il ripieno che ti farà prticamente innamorare. Tanta semplicità in una ricetta praticissima perfetta per una merenda veloce, il trucchetto è solo quello di realizzarla prima, giusto il tempo di lasciarla raffreddare per bene.
Cosa aspetti allora? Segui le indicazioni passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato travolgente a cui è impossibile dire di no, anzi il bis è praticamente sicuro. Quindi dai un’occhiata in frigorifero, prepara tutti gli ingredienti, allaccia il grembiule e in men che non si dica, sarà pronto da gustare.
Leggi anche: Strudel all’ortolana: per una cena sbrigativa, che tutti apprezzeranno
Leggi anche: Strudel di fichi con frutta secca, dolcezza di stagione adatta anche alle occasioni speciali
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti circa
Ingredienti per circa 12 porzioni
500 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di burro
Per realizzare questo strudel, inizia col mettere in frigorifero le tavolette di cioccolato. Passa poi alla frolla, versando in una ciotola il burro freddo da frigo. Aggiungi il limone grattugiato e lo zucchero. Inizia ad impastare in modo da uniformare il tutto.
Aggiungi la farina tutta in una volta e impasta velocemente. Inizialmente ti ritroverai un impasto sabbioso, ma man mano che lo lavori si compatta, tu continua a lavorarlo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgi il panetto in un pò di pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendi nuovamente il panetto, stendilo su un ripiano e forma un lungo rettangolo. Dividilo in due, poi al centro posiziona le tavolette di cioccolato e con un coltello a lama liscia dividi i laterali in striscette e sovrapponile portandole verso il centro in modo alternato. Sistema gli strudel di pasta frolla su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per circa 20 minuti. Termiato il tempo di cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliarli e dividerli in porzioni. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…