Strudel+di+mele%2C+ricetta+del+tradizionale+dolce+trentino
ricettasprint
/strudel-di-mele-ricetta-tradizionale/amp/

Strudel di mele, ricetta del tradizionale dolce trentino

Strudel di Mele

Lo Strudel di Mele è un dolce tipico del Trentino – Alto Adige.

Sembra che le sue origini derivino dalla Turchia, la ricetta fu trasformata dagli ungheresi e dagli austriaci che dominarono per un certo periodo alcuni territori dell’Italia del Nord e fecero conoscere questo delizioso dolce.

Il Trentino Alto Adige detiene i segreti della preparazione dello Strudel, che qui ha grandissima applicazione grazie alle coltivazioni di mele presenti sul territorio.

L’ingrediente fondamentale del ripieno dello Strudel sono le mele che, insieme a uvetta, pinoli e cannella compongono il ripieno di questo fantastico dolce.

Preparate lo Strudel di Mele, assaggiatelo e … non potrete più farne a meno!

INGREDIENTI per due strudel

Pasta:

  • Farina 250 gr.
  • Burro 25 gr.
  • Zucchero 10 gr.
  • Sale 5 gr.
  • Uova intere 50 gr.
  • Acqua q.b.

Ripieno:

  • Mele Renette 1000 gr.
  • Pinoli 100 gr.
  • Zucchero 50 gr.
  • Uvetta sultanina 150 gr.
  • Cannella 3 gr.
  • Zeste di limone 1
  • Pangrattato 200 gr.
  • Rum q.b.

PROCEDIMENTO

Pasta

Nella planetaria (ma anche a mano) impastare tutti gli ingredienti, fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Formare una palla ungerla con poco olio, coprirla con della pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo.

Ripieno

Mettere a bagno l’uvetta nel rum o in acqua tiepida.

Sciogliere 75 g di burro in una padella e quando sfrigola tostare il pangrattato fino a doratura.

Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, sistemarle in una ciotola capiente e aggiungere lo zucchero, i pinoli, la scorza di limone grattugiata, la cannella e l’uvetta ben scolata e strizzata. Lasciare a riposo qualche minuto ma non far macerare troppo perché lo zucchero non deve rilasciare troppa acqua.

Fondere il burro in un pentolino a fuoco dolce.

Stendere la pasta inizialmente con un matterello e poi aiutandosi con le mani su un canovaccio pulito leggermente infarinato, formando un rettangolo di circa 35×45 cm. Spennellare la superficie con un poco di burro fuso e cospargere il pangrattato tostato; questo servirà per assorbire i succhi rilasciati dalle mele in cottura.

In questo video viene descritto il procedimento di stesura della pasta per lo strudel

Sistemare poi il composto con le mele formando uno strato uniforme, arrotolare lo Strudel dal lato lungo facendo attenzione a non rompere la pasta, utilizzando il canovaccio sul quale è posizionato; sigillare bene i lati affinché il contenuto non esca durante la cottura.

Porre lo Strudel su una teglia rivestita con carta forno, con la chiusura rivolta verso il basso, spennellarlo con il burro fuso ed infornare.

Cuocere lo Strudel in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40 minuti (ventilato a 180° per 30 minuti), durante la cottura si sprigionerà un aroma di mele e cannella a cui sarà impossibile resistere!

A cottura ultimata, cospargere lo Strudel con zucchero a velo, servirlo tiepido e tagliato a fette, accompagnato da crema inglese o panna montata.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

27 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

57 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago