Lo Strudel di mele è favoloso! Tenerissimo e goloso, è lo scrigno di pasta sfoglia farcito che tutti vogliono mangiare più volte durante il giorno.
Lo Strudel di mele è straordinario! Pronto in un attimo, è la gustosità deliziosa che mette tutti d’accordo e che è sempre il momento giusto per mangiarla. Con questa ricetta ognuno di noi lo può realizzare, e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissimo.
Morbido e invitante, è la gustosità salutare a cui nessuno sa dire di no! Perfetto per una merendina sana e gustosa da presentare ai bambini, è ottimo anche per iniziare la giornata con buoni propositi o anche assaporato con dessert alla fine di un pasto.
Lo Strudel di mele è strepitoso! Fatto con solo 4 ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è la ghiottoneria fantastica che conquista con il suo aroma inebriante ancor prima che la abbiate vista. Al primo assaggio, poi, la pasta sfoglia si scioglie in bocca mescolandosi al sapore delicato e brioso del suo ripieno di frutta coccolando il palato con questo mix di sapori unico e indimenticabile.
Di grande effetto scenico nella sua semplicità, questo è il dolcino della nonna a cui nessuno sa dire di no.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno,
Srotolate un rotolo di pasta sfoglia e foderateci uno stampo di diametro 24 cm ricoperta con carta forno. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta prima di spalmarla con la marmellata e ricoprirla con le mele sbucciate tagliate e a tocchetti.
Leggi anche: Tordelli lucchesi: questa ricetta ti salverà il pranzo domenicale
Leggi anche: Biscotti di farro con gocce di cioccolato, per la tua dieta sgranocchia questi
Leggi anche: Torta Mimosa: ci siamo quasi per realizzarla, ma io non aspetto mai l’8 marzo, la faccio prima!
Ricopri il tutto con l’altra pasta sfoglia, sigilla con cura i bordi, bucherella con la forchetta anche la superficie dello strudel e cuocilo in forno ventilato a 190° per 35 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare nello stampo prima di sformarlo e spolverizzarlo con la zucchero a velo addolcito con un pizzico di cannella.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…