Se pensi ad un dolce natalizio cosa ti viene in mente? La risposta è ovvia, lo Strudel Natalizio, la ricetta che nelle feste non può mancare, la prepariamo in un attimo.
Se vuoi preparare un dolce strepitoso che profuma di Natale, questo dessert non può mancare e lo prepariamo in un attimo, lo Strudel Natalizio. In pochissimi e facilissimi passaggi, gusterai e realizzerai una delicatissima sfoglia che racchiude un golosissimo ripieno con mele insaporite alla cannella e deliziose mandorle, insomma un’idea geniale ed incredibile che vale davvero la pena di provare.
Un favoloso mix che ricorda proprio il Natale con i profumi che più si sentono nelle case, tra dolci tradizionali e golosità varie. In aggiunta però, visto che a Natale la dieta è assolutamente vietata! Andremo ad aggiungere un goloso strato che poi tanto calorico non è, di marmellata di ciliegie, un abbinamento geniale che devi assolutamente provare.
Andiamo nel dettaglio quindi e vediamo subito insieme gli ingredienti che servono per preparare questa deliziosa ricetta dal mix di ingredienti travolgente ed irresistibile. Iniziamo subito.
Leggi anche: Strudel con tonno e mozzarella: semplice ghiottoneria a cena
Leggi anche: Strudel castagne e mele: accompagna con del tè e la pausa è servita!
Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto
150 g di farina 00
12 ml di olio di semi
50 ml di acqua
1 uovo
Sale q.b
Per il ripieno
800 g di mele
Per preparare questa bontà, per prima cosa inizia dall’impasto, quindi in una ciotola versa la farina setacciata e il sale, poi l’uovo e l’acqua e inizia ad impastare con le mani. Unisci poi l’olio di semi e lavora ancora il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungi ancora un pò di farina e continua a lavorarlo su un ripiano per farlo risultare elastico. Forma quindi una pagnotta asciutta e compatta e sistemala in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola alimentare e lasciala riposare per un 1 ora al fresco.
Metti a bagno le mandorle nel rum, poi in una padella antiaderente sciogli il burro e quando sfrigola tosta il pangrattato mescolando con un cucchiaio di legno per non farlo bruciare e lascialo dorare qualche minuto, poi spegni il fuoco e fai intiepidire. Sbuccia le mele e tagliale a tocchetti, versale in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella e le mandorle ben scolata dal rum. Mescola gli ingredienti devono rilasciare i loro profumi, ma non devono macerare a lungo per non far rilasciare allo zucchero troppa acqua. Riprendi il panetto di pasta e stendilo su un canovaccio leggermente infarinato, spennellate la superficie, tranne i bordi, con poco burro fuso e cospargi con il pangrattato tostato. Aggiungi sopra uno strato di marmellata di ciliegie e il mix di mele.
Avvolgi lo strudel dalla parte più lunga, facendo attenzione a non rompere la pasta, sigillatelo bene anche sui lati, affinché il contenuto non esca durante la cottura. Sistema lo strudel su di una teglia rivestita con carta da forno, e prima di infornarlo, spennella con il burro fuso la superficie, poi cuocilo in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti, oppure a 180 gradi per 30 minuti. A cottura ultimata sforna e lascia raffreddare per poi servire il tuo magnifico strudel in tavola con zucchero a velo. Buone feste.
Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…
Ormai i casatielli dolci li faccio in versione mini sarà il mio regalo di Pasqua…
Usare la lavastoviglie nel quotidiano stava diventando molto dispendioso, e così mi sono subito messa…
Anche questa Tortina con 2 ingredienti in friggitrice ad aria, la faccio con le uova…
Appena 10 minuti per prepararla, eppure questa tortina di cioccolato cremosa senza forno è una…
Tutto a crudo, zucchine, prosciutto cotto e mozzarella, in forno tutto per 40 minuti. Ruba…