Strudel con pomodori e mozzarella è finger food davvero gustoso che si prepara senza alcuna difficoltà, scopriamo la ricetta.
E’ un finger food perfetto per la cena del sabato sera, se volete potete sostituire lo speck con del prosciutto cotto. Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette merluzzo e olive | Il secondo piatto di pesce per i bambini
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Salmone in padella, secondo di pesce delicato e succoso
Ingredienti
Per impasto
Per il ripieno
Per preparare lo strudel ripieno, iniziate a preparare dall’impasto. In una ciotola mettete la farina setacciata, poi unite il sale, l’uovo e l’olio, quando si saranno amalgamati bene, aggiungete l’acqua tiepida. Dovete lavorare l’impasto con le mani, dovrete ottenere una consistenza omogenea, poi trasferite su una spianatoia infarinata e continuate ad impastare.
Dovrete formare un panetto e coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 30 minuti lontano da corrente. Adesso preparate il ripieno tagliate a fette il fiordilatte, lavate i pomodori e tagliateli a metà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: I vol au vent ai funghi un antipasto facile e veloce da preparare
Potrebbe interessarti anche: Muffin al pesto di basilico | un finger food facile e veloce
Riprendete l’impasto e con un matterello lo stendete, adagiatelo su un foglia di carta forno e distribuite la mozzarella i pomodori e lo speck. Arrotolate bene e fate aderire bene i bordi, fate delle piccole incisioni e spennellate con il latte, distribuite i semi di papavero. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, poi sfornate e servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…