Preparo uno strudel buonissimo in una versione salata davvero buona, servono solo ricotta e spinaci, metto tutto a crudo ma viene benissimo!
Se cerchi una ricetta semplice ma gustosa da preparare quando hai ospiti all’improvviso, lo strudel spinaci e ricotta potrebbe essere la soluzione perfetta. Con soli pochi ingredienti, potrai creare un piatto che conquisterà il palato di tutti con la sua bontà e originalità.
La particolarità di questa ricetta sta nella sua semplicità e nella freschezza degli ingredienti utilizzati. Gli spinaci freschi conferiscono al piatto un sapore delicato e genuino, mentre la ricotta e la provola lo rendono cremoso e avvolgente. Il tutto viene arricchito da un tocco di basilico fresco, che dona un profumo inconfondibile al ripieno dello strudel. Puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come noci tritate o pancetta croccante, per un tocco extra di sapore e croccantezza. Puoi anche optare per una versione vegetariana sostituendo la carne con funghi o zucchine grigliate.
Insomma, lo strudel spinaci e ricotta è la soluzione perfetta quando hai bisogno di preparare un piatto appetitoso in poco tempo, che stupirà i tuoi ospiti con la sua bontà e originalità. Semplice da preparare ma davvero delizioso, questo piatto ti conquisterà al primo assaggio. Segui la ricetta dettagliata qui sotto e lasciati sorprendere dal suo gusto unico e avvolgente. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
2 rotoli di pasta sfoglia
300 g di spinaci freschi
200 g di provola
300 g di ricotta
Pulisci gli spinaci eliminando eventuali fili e lavali accuratamente. In una ciotola, mescola la ricotta, la provola tagliata a cubetti, gli spinaci precedentemente cotti in padella con un filo d’olio e il basilico fresco tritato. Aggiustate di sale.
Leggi anche: Da quando aggiungo gli spinaci alla pasta brisè preparo uno strudel irresistibile, lo divorano in un sol boccone
Stendi uno dei rotoli di pasta sfoglia su una teglia da forno ricoperta con carta forno. Distribuisci il ripieno al centro della pasta sfoglia, lasciando un margine libero sui bordi. Chiudi lo strudel ripiegando i bordi della pasta sfoglia verso l’interno, sigillandoli bene con le dita.
Spennella la superficie dello strudel con un uovo sbattuto per dorarla in cottura. Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando lo strudel risulterà dorato e croccante. Servilo caldo, tagliato a fette, e accompagnato da una fresca insalata mista. Vedrai che con la sua bontà e semplicità sarà capace di conquistare tutti. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…