Strudel con tonno e pomodori per stupire tutti a tavola, non solo il vantaggio di questa ricetta è la velocità nella preparazione. Provate anche voi!
Croccante fuori e morbido dentro, queste caratteristiche rendono questo finger food insolito e invitante. Bastano davvero pochissimi minuti e servirete sia un antipasto sfizioso che un secondo perfetto per la cena del sabato sera. Non occorrono tanti ingredienti, bastano davvero pochi che avrete in casa sicuramente. In frigo dovreste sempre avere la pasta sfoglia, è perfetta per una cena veloce e dell’ultimo minuto, basta srotolarla e condirla come volete. Scopriamo come preparare questo strudel, seguendo passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Ciambelline salate con melanzane caciotta e bacon | pronte in 20 minuti
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Girelle di pasta sfoglia con noci e spinaci | L’antipasto che conquisterà tutti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura:15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Se non avete idee per il sabato sera, questa è la ricetta perfetta da seguire, pochi e semplici ingredienti. Iniziate a lavare i pomodori sotto acqua corrente fredda, asciugateli e tagliateli a metà, mettete in una ciotola.
Fate sgocciolare bene sia il tonno dall’olio di conservazione che i funghi. Solo in questo modo eviterete che la pasta sfoglia si impregni di olio. Invece se avete il fiordilatte potete tagliarlo a dadini e mettete da parte. In caso contrario se avete la mozzarella potete tagliarla e poi metterla in un colino per far perdere parte dell’acqua.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Insalata di fagioli bianchi di Spagna e uova sode, fresca insalata estiva
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Fiori di zucca ripieni light | Stuzzichini semplici e irresistibili
Srotolate la pasta sfoglia e distribuite bene il tonno, funghi, pomodori, fiordilatte e condite con un pizzico di sale e arrotolate bene dal lato più lungo. Sigillate bene i bordi così non fuoriuscirà il ripieno in cottura. Poi spennellate bene la superficie con un uovo sbattuto. Distribuite i semi di papavero e infornate, adagiando su una leccarda da forno rivestita con carta forno. Infornate in forno caldo a 200° per 15 minuti, non appena sarà cotto, sfornate e lasciate raffreddare e servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…