Struffoli+napoletani+piccole+pallune+di+frolla+con+tantissimo+miele+e+confettini+colorati
ricettasprint
/struffoli-napoletani-piccole-pallune-di-frolla-con-tantissimo-miele-e-confettini-colorati/amp/

Struffoli napoletani piccole pallune di frolla con tantissimo miele e confettini colorati

Che Natale è senza struffoli napoletani? Non importa dove tu sia, basta che servi gli struffoli a tavola arriva subito la magia delle feste!

Il Natale in casa mia è cominciato già da qualche giorno dato che sono alle prese con la realizzazione di varie ricette così da trovare le dosi perfette per rendere i miei piatti unici.

Struffoli napoletani per Natale ricetta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Pandoro farcito, prepara la crema all’arancia più buona che tu abbia mai mangiato

Al tempo stesso sto già preparando anche la lista della spesa passo passo, per poi passare alla lista sei compiti con i parenti in vista delle due vigilie e due due pranzi in arrivo.

Solitamente cerco sempre di accaparrarmi i dolci, amo mangiarli e soprattutto amo realizzarli e per me il la Viglia e il giorno di Natale non devono mai mancare gli struffoli!

Ricetta degli struffoli napoletani

I nostri amici napoletani sono una fonte inesauribile di ricette fritte, pastose e deliziose. Gli struffoli poi non sono semplicemente dei dolci… ma tante piccole opere d’arte! Per realizzarli ci serviranno, dunque, i seguenti ingredienti:

400 grammi di farina 00, 

3 uova, 

80 grammi di burro,

50 grammi di zucchero, 

3 cucchiai di liquore all’anice, 

la buccia grattugiata dell’arancia e del limone,

1 cucchiaino non troppo pieno di lievito, 

un pizzico di sale. 

Per quanto riguarda la decorazione, invece, serviranno:

400 grammi di miele,

2 cucchiai di zucchero a velo, 

70 grammi di mix di confettini colorati e cannellino, 

60 grammi di frutta candita come ciliegie, scorza d’arancia e cedro.

Struffoli napoletani per Natale ricetta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Vuoi un ragù per Natale sugoso e saporito senza spendere troppi soldi, passa alle salsicce di suino favolose!

Prepariamo insieme gli struffoli come vuole la tradizione napoletana

Si comincia sempre dal burro che deve essere fuso a bagnomaria o in microonde, lasciamolo raffreddare qualche secondo e aggiungiamo lo zucchero e il liquore. Insieme a una forchetta mescoliamo per bene fino a ottenere una crema abbastanza omogenea. Trasferiamo il tutto in una ciotola abbastanza grande versiamo la farina setacciata con il lievito sempre poco alla volta e con le mani cerchiamo di amalgamare per ben tutti gli ingredienti.

Quando l’impasto avrà raggiunto la consistenza di una crema buttiamo dentro anche le bucce grattugiate sia dell’arancia che de limone. Aggiungiamo poi le uova e continuiamo a lavorare l’impasto degli struffoli, nel caso in cui sia necessario aiutiamoci con un mestolo di legno, la cosa importante è che il nostro impasto non deve avere grumi. Come si fa con la pasta frolla, mettiamo l’impasto a riposare mezz’ora ma a temperatura ambienti per 30 minuto.

Struffoli napoletani per Natale ricetta – RicettaSprint

Fritura e decorazione degli struffoli

Adesso arriva la fase più delicata, quella della frittura! Sappiate che potrete utilizzare anche la friggitrice, ma io vi consiglio il classico pentolone così da controllare voi stessi la cottura. Realizziamo tanti piccoli gnocchetti che faremo diventare delle palline e facciamo cuocere in olio bollente, per poi lasciarli freddare leggermente poggiati su un foglio di carta assorbente.

Nel frattempo, facciamo sciogliere il miele in un pentolino insieme allo zucchero a velo, mi raccomando a fuoco basso e giriamo il composto con un cucchiaio di legno. Successivamente, aggiungiamo gli struffoli insieme alla perlini e alla frutta condita… trasferite in un bel vassoio e servite ai vostri commensali accompagno da un vino liquoroso (ma questo solo per gli adulti ndr.).

LEGGI ANCHE -> Re Carlo compleanno antispreco: regalo di compleanno speciale per il sovrano

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

2 ore ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

2 ore ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

3 ore ago