Stufato+di+calamari%2C+preparalo+e+stasera+stupirai+tutti+in+men+che+non+si+dica
ricettasprint
/stufato-di-calamari-preparalo-e-stasera-stupirai-tutti-in-men-che-non-si-dica/amp/
Secondo piatto

Stufato di calamari, preparalo e stasera stupirai tutti in men che non si dica

Stasera vuoi stupire tutti? Ecco una cenetta sbrigativa ma deliziosa pronta in men che non si dica, lo Stufato di calamari, saporito e facilissimo, preparalo e sarà un successo!

Lo stufato di calamari è un piatto tipico della cucina italiana tradizionale, che non può mancare nella tavola di ogni buongustaio. Preparalo con un po’ di semplicità e stasera stupirai tutti in men che non si dica. Si tratta di un sugo di pesce fatto con calamari freschi, pomodoro, aglio, prezzemolo, olio e sale. Si può aggiungere anche cipolla, se avete la fortuna di averla a disposizione. La cottura è abbastanza semplice, si cucina in meno di 30 minuti.

Stufato di calamari

Come tutti i piatti a base di molluschi, anche lo stufato di calamari è ricco di nutrienti, tra cui proteine, calcio e fosforo, vitamina B12, selenio e vitamina D. Questi sono tutti elementi essenziali per la salute. Lo stufato di calamari può essere consumato in qualsiasi periodo dell’anno, ma è meglio prepararlo in primavera o in estate. In questo periodo dell’anno infatti potete reperire più facilmente calamari freschi. Oltre ad essere buono, lo stufato di calamari è ricco di benefici per l’organismo. Fosforo e magnesio, contenuti all’interno del piatto, sono essenziali per la salute delle ossa e dei muscoli, del cuore e del fegato. Inoltre, grazie alla presenza di pesce, regala benefici anche all’apparato cardiocircolatorio.

Lo stufato di calamari è un piatto adatto a tutte le età. La sua bontà e saporosità lo rendono un piatto appetibile per tutti, grandi e piccini.

Questo piatto è davvero un’ottima scelta per tutta la famiglia. Quindi, se vuoi un piatto saporito e ricco di nutrienti, che possa soddisfare grandi e piccini, non devi far altro che preparare lo stufato di calamari. Non te ne pentirai!

Leggi anche: Calamari ripieni della nonna: leggeri e sani, ecco quello che fa la differenza
Leggi anche: Padellata di calamari al pomodoretto: sarà il successone della tua cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

400 g di calamari
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di peperoncino

2 cucchiai di prezzemolo tritato
1/2 tazza di vino bianco
Un cucchiaino di sale
Un bicchiere di brodo di pesce

Preparazione dello Stufato di calamari

Prima di iniziare la preparazione è necessario pulire i calamari. Per farlo, prendete ogni calamaro e tagliatele finemente a fette, quindi eliminate la parte interna (è una sorta di cartilagine bianca). Una volta fatte queste operazioni mettete da parte.

calamari

Mettete una pentola sul fuoco alto, aggiungete l’olio, lo spicchio d’aglio (intero, non tritato), il peperoncino e fate soffriggere per 2-3 minuti. Aggiungete quindi i calamari e fate cuocere per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Inserite il prezzemolo, il sale, il vino bianco e mescolate.

vino bianco

Nel frattempo preparate un po’ di brodo di pesce (1/4 di tazza) e versatelo nella pentola. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per 25-30 minuti. Una volta cotto, servite ben caldo e stupite i vostri ospiti con il profumato stufato di calamari. Provate a fare questo stufato di calamari e stupirete i vostri amici e parenti in men che non si dica. Se seguirete scrupolosamente questa ricetta non avrete problemi e riuscirete ad ottenere un piatto davvero delizioso!

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago