Stupisci+tutti+con+un+dessert+speciale%2C+la+panna+cotta+al+cioccolato%2C+%C3%A8+il+dolce+cremoso+che+far%C3%A0+invidia+alla+Befana%21
ricettasprint
/stupisci-tutti-con-un-dessert-speciale-la-panna-cotta-al-cioccolato-e-il-dolce-cremoso-che-fara-invidia-alla-befana/amp/
Dolci

Stupisci tutti con un dessert speciale, la panna cotta al cioccolato, è il dolce cremoso che farà invidia alla Befana!

Rendi speciale il giorno dell’epifania con un dessert al cucchiaio speciale: la panna cotta al cioccolato è il dolce cremoso che farà invidia a chiunque persino alla Befana!

Se vuoi chiudere il giorno dell’Epifania con un dessert che lasci tutti a bocca aperta, questa panna cotta al cioccolato è ciò che fa per te. La sua consistenza vellutata e il sapore intenso di cioccolato si sciolgono in bocca, regalando un momento di pura golosità che mette d’accordo grandi e piccini.

Panna cotta al cioccolato

La panna cotta al cioccolato è un mix perfetto tra semplicità e gusto: la panna e il cioccolato fondente si fondono in una crema irresistibile, mentre il tocco finale della panna montata rende ogni cucchiaio una piccola opera d’arte. Insomma, è il dolce ideale per stupire i tuoi ospiti senza troppo sforzo, perché è semplice da preparare ma sembra uscito da una pasticceria.

Panna cotta al cioccolato: il dessert cremoso che incanta

Prima di inizia re, voglio darti anche un piccolo consiglio: preparala in anticipo per avere tutto il tempo di goderti la festa e decorala come preferisci. Io ad esempio vado con panna montata, riccioli di cioccolato o una spolverata di cacao amaro, un mix che è un grande classico ma tu puoi scegliere la decorazione che più ti piace. Una cosa è certa, questo è un dolce che farà invidia persino alla Befana. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la panna cotta al cioccolato

Per 4 porzioni

600 ml di panna fresca
110 ml di latte intero
120 g di zucchero
160 g di cioccolato fondente

20 g di estratto di vaniglia
6 fogli di gelatina
250 g di panna da montare per decorare

Come si prepara la panna cotta al cioccolato

Metti i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e lasciali ammollare per circa 10 minuti, finché non saranno morbidi. In un pentolino, versa la panna fresca, il latte intero e lo zucchero. Scalda a fuoco basso, mescolando, finché lo zucchero si sarà completamente sciolto ma attenta a non portarlo a bollore. Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola finché si sarà completamente sciolto, creando una crema liscia ed omogenea.

Leggi anche: Torta di panna cotta al caramello: un paradiso di bontà da leccarsi i baffi

Togli poi il pentolino dal fuoco e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando fino a farla sciogliere completamente nella crema calda. Unisci l’estratto di vaniglia per un tocco aromatico e sarà pronta. Versa il composto quindi in stampini monoporzione o in bicchieri di vetro, filtrandolo con un colino per eliminare eventuali grumi e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Leggi anche: Panna cotta Amalfitana: è questo il dessert facile che piace pure alle suocere, una certezza se vuoi fare un figurone!

Trasferisci gli stampini in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se per tutta la notte). Monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza soffice e usala per decorare la panna cotta e completando poi con riccioli di cioccolato, una spolverata di cacao o qualche scaglia di cioccolato fondente. Fidati questo si che è un dessert cremoso pazzesco, conquisterai tutti al primo cucchiaio. Buo appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

6 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

35 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago