Servite delle piccole prelibatezze salate dal gusto irresistibile e di grande effetto scenico. Stiamo parlando degli Stuzzichini soffici e cremosi.
Oggi vi presentiamo delle sfizionerie salate dal gusto raffinato che potrete realizzare in pochi e semplici passaggi seguendo le indicazioni della ricetta. Stiamo parlando degli Stuzzichini soffici e cremosi. Si tratta di piccole prelibatezze realizzate con un impasto morbido farcito con una mousse al pesce rosa che piace a tutti: grandi e piccini. Più precisamente si tratta di bignè realizzati con una pasta choux insaporita con il parmigiano grattugiato che tutti possono mangiare: anche le persone affette da celiachia, visto che in questi manicaretti non è contenuto glutine.
Questi sono stuzzichini anche molto belli da vedere che possono essere presentati come aperitivi con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacimento. In alternativa, potete portare in tavola queste sfizionerie come antipasti per un pranzo o una cena a base di pesce.
Se avete necessità di realizzare questi manicaretti in pochi minuti, il consiglio è quello di preparare con qualche ora di anticipo i bignè. In questo modo, infatti, vi occorreranno soltanto pochi minuti per preparare la mousse e farcire i bignè.
Potrebbe piacerti anche: Il rotolo più goloso e veloce mai preparato, ecco come realizzarlo in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Pasta avanzata a pranzo? Vediamo cosa inventarci per riciclarla
Dosi per: 30 bignè
Realizzato in: una mezz’ora
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti a 200°
Tempo di riposo: qualche minuto
Mettete il burro in un pentolino con l’acqua e portate il tutto al bollore. Lontano dalla fiamma, in una sola volta unite la farina e mescolate con cura prima di riscaldare il tutto sul fornello per qualche minuto, senza mai smettere di emulsionare. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare l’impasto e incorporateci un uovo alla volta, il parmigiano grattugiato e l’erba cipollina. Inserite il composto omogeneo in un sac à poche con beccuccio a stella e date forma ai bignè, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 200° per 15 minuti. Ultimata la cottura, sfornate i bignè e fateli raffreddare.
Potrebbe piacerti anche: La ciambella più soffice che avete mai mangiato | Per una colazione gustosa
Potrebbe piacerti anche: Una colazione così golosa non l’avevate mai provata | Vi stupirete
Nel frattempo, frullate in un mixer cucina la ricotta con il salmone e gli aromi fino ad avere un composto omogeneo al quale ingloberete la panna montata a neve ben ferma con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite la mousse uniforme in un sac à poche con beccuccio a stella e farciteci i bignè. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…