Su+Filindeu+in+brodo+%7C+La+pasta+sarda+unica+al+mondo
ricettasprint
/su-filindeu-in-brodo-la-pasta-sarda-unica-al-mondo/amp/
Primo piatto

Su Filindeu in brodo | La pasta sarda unica al mondo

Su Filindeu in brodo ricettasprint

Su Filindeu in brodo è una pasta decisamente unica al mondo perchè la sua lavorazione è tramandata di generazione in generazione da un’unica famiglia, i Selis che risiedono in provincia di Nuoro. L’impasto base è fatto di semplice farina di semola ed acqua, allora cosa rende così particolare questo formato introvabile e mai riprodotto dalle grandi aziende? Proprio la tecnica per realizzarla che prevede la formazione di un cilindro di impasto che viene tirato più e più volte fino a diramarsi in sottilissimi filamenti ovvero ‘su Filindeu’ ovvero ‘I fili di Dio’.

Questa trama sottile di pasta viene intrecciata in diagonale su un canestro circolare di foglie di asfodelo facendo tre strati uno sull’altro. Una volta finito di ricoprire va fatta essiccare al sole. Essa viene poi fatta a pezzi e cotta appunto in un brodo fatto con la carne di pecora. Vediamo insieme come realizzare questa deliziosa pietanza. Se non riuscite a procurarvi i filindeu, potete ovviare con i capellini: non sarà la stessa cosa, ma in attesa almeno potrete imparare a realizzare il condimento perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Papassini | I biscotti golosi e buoni della tradizione sarda
Oppure: Risotto con carne alla sarda | Una ricetta regionale buona per pranzo

Ingredienti

300 gr di filindeu
700 gr di carne di pecora

8 pomodori secchi
3 patate
2 cipolle
2 foglie di alloro
Prezzemolo fresco q.b.
3 carote
Una costa di sedano
4 pomodori da sugo
100 gr di pecorino sardo grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei su Filindeu

Per realizzare questo piatto iniziate preparando il brodo di pecora. Lavate accuratamente la carne, tamponatela delicatamente con un canovaccio e mettetela da parte. Fate lo stesso anche gli aromi ed asciugateli delicatamente. Lavate e pulite le carote, il sedano, le cipolle, i pomodori e pelate le patate. Tagliate tutto a tocchetti e mettete da parte. In una casseruola dai bordi alti scaldate un pò di olio extra vergine e rosolate carote, sedano, cipolle ed alloro.

Unite anche i pomodori secchi a pezzetti ed amalgamate, poi di seguito i pomodori freschi. Lasciate cuocere qualche minuto, poi aggiungete la carne e rabboccate d’acqua ricoprendo il tutto, versando qualche grano di pepe nero ed il prezzemolo. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce per un paio di ore senza aggiungere sale. Ogni tanto controllate la cottura e con una schiumarola rimuovete le impurità che eventualmente dovessero formarsi in superficie. Al termine spegnete e fate raffreddare completamente, poi filtrate il brodo e trasferitelo in una pentola: portate d ebollizione e calate i su Filindeu. Cuocete il tempo previsto e servite subito con una spolverata di pecorino sardo grattugiato: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pesce spada grigliato mai più secco: ti svelo un piccolo segreto per mangiarlo a dieta senza rendere la carne stopposa!

A dieta mangio spesso il pesce spada grigliato ma ho scoperto un modo per non…

8 minuti ago
  • Finger Food

Panificio chiuso? Nessun problema, al pane non ci rinuncio, questo lo faccio poi senza forno, senza lievito ed è subito pronto

Non lasciarti fermare dal panificio chiuso! Prepariamo il pane noi stessi, senza lievito e senza…

38 minuti ago
  • News

Lo sai che gli strofinacci da cucina tendono a bucarsi se fai così? Ti spiego come mai accade

Lo sai che gli strofinacci da cucina tendono a bucarsi col passare del tempo? Oggi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Contro gli eccessi d Pasqua c’è solo un rimedio: per una settimana mangio questa insalata super salutare e addio etti di troppo

Cosa c'è di più veloce, pratico e saporito di una buona insalata mista per smaltire…

2 ore ago
  • Finger Food

Io li chiamo nuggets di merluzzo al limone, con questa pastella speciale per fritti, sono croccanti e profumati!

Stavolta col merluzzo ci faccio dei nuggets pazzeschi, con questa pastella speciale per fritti al…

2 ore ago
  • News

Capsule di caffè ma senza la plastica, le ha inventate Lavazza per non inquinare

Le capsule di caffè, nonostante possano essere riciclate, finiscono in discarica ogni anno e si…

3 ore ago