Succo+d%26%238217%3Buva+fatto+in+casa%2C+%C3%A9+qui+che+senti+il+vero+sapore+di+questa+frutta+deliziosa%3A+dissetante+e+genuino
ricettasprint
/succo-duva-fatto-in-casa-e-qui-che-senti-il-vero-sapore-di-questa-frutta-deliziosa-dissetante-e-genuino/amp/
Bevande

Succo d’uva fatto in casa, é qui che senti il vero sapore di questa frutta deliziosa: dissetante e genuino

Buono e salutare, il succo d’uva è una bevanda perfetta per rinfrescarsi e godere di tutta la bontà di questo frutto prezioso.

Sono tantissime le virtù dell’uva e probabilmente non c’è neppure bisogno di elencarle: molti sono abituati a pensare che una bevanda simile possa essere solo il vino, ma non è affatto così e se non l’hai mai assaggiato devi provarlo subito!

Succo d’uva fatto in casa ricettasprint

L’uva come molti sanno, è uno dei frutti maggiormente ricchi di antiossidanti: è ricca di polifenoli, sali minerali e vitamine ovvero tutti componenti che sono utili al corpo nella lotta contro i radicali liberi. Oltre a questo l’uva contiene il resveratrolo, un alleato favoloso per la salute del cuore che contribuisce a mantenere in salute il sistema cardiovascolare, riducendo sia l’infiammazione che la formazione di placche nelle arterie. Insomma un vero toccasana per la salute generale dell’organismo ed anche una bevanda deliziosa da proporre anche in occasioni speciali!

Potrebbe piacerti anche: Brasilena calabrese, la famosa bevanda frizzante direttamente a casa tua: altro che Spritz e Coca Cola!

Ingredienti

2 kg di uva

Zucchero q.b.

Preparazione del succo d’uva fatto in casa

Per realizzare questo delizioso succo di frutta occorrerà veramente poco tempo e pochissimi ingredienti. Una volta acquistata tanta ottima uva, avrete già fatto la metà del lavoro: versatela in un recipiente capiente e lavatela molto bene sotto il getto di acqua corrente. Se necessario ripetete la stessa operazione più volte in modo da eliminare ogni traccia di impurità. Asciugate benissimo l’uva, strofinando con delicatezza ogni acino con un canovaccio pulito oppure lasciatela sgocciolare completamente in un colapasta. Fatto ciò prendete un mixer e versate gli acini all’interno del boccale. Azionate a più riprese fino a che la buccia e la polpa siano completamente tritati ed abbiano rilasciato tutto il succo. Fatto ciò filtrate il composto con un colino a maglie strette, poi trasferitelo in una bottiglia preferibilmente di vetro ed a chiusura ermetica ed aggiungete lo zucchero secondo il vostro gradimento. Agitate la bottiglia molto bene fino a scioglierlo del tutto: se volete, potete anche evitare completamente di utilizzarlo. Il consiglio è quello di assaggiare la bevanda e capire se possa piacervi già così al naturale: diversamente potete dolcificarla a vostro piacimento. Conservate il succo d’uva in frigorifero fino al momento di utilizzarlo. In ogni caso é preferibile consumarlo entro tre giorni al massimo dalla preparazione.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

33 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago