Sughetto di pesce veloce, non vai neanche in pescheria per prepararlo, una vera prelibatezza per tutti e viene fuori un piatto elegante.
Oggi mi è venuta voglia di preparare un primo piatto a base di pesce, ma come sempre il tempo a disposizione non è tanto e quindi bisogna procedere ad inventare un sughetto di pesce veloce che però riesca a stupire e stupirci. Ecco la ricetta da leccarsi baffi semplice che porti in tavola il sapore del mare, semplice e di qualità. Il sugo che andiamo a realizzare oggi lo prepareremo con una base di verdesca, tonno, alici ed ovviamente qualche ingrediente per realizzare il condimento calando la pasta che preferiamo.
Possiamo decidere tra le linguine, di spaghetti, o anche la pasta corta. Per le ricette a base di pesce io preferisco o i paccheri oppure gli spaghetti, ma fate voi a vostro gusto. Non è complessa come realizzazione di fatti troviamo livello di difficoltà semplice che si realizza e 45 minuti ed anche la lista degli ingredienti non è sicuramente delle più complicate da reperire.
Un salto dalla pescheria di fiducia e nient’altro. Per quanto riguarda il costo non sarà alle stelle ma non è nemmeno molto, ma molto economica. Andiamo a vedere che cosa ci serve.
200 g verdesca
200 g tonno
tre pomodorini
aglio
300 g di pasta
olio d’oliva
sale
cinque alici sott’olio
pepe
Iniziate la preparazione tagliando e lavando bene i pomodorini e mettiamoli a cuocere per un po’ nella padella che avremo bagnato di olio e fatto soffriggere l’aglio. Saliamo i pomodorini e iniziamo a far cuocere i pezzetti tonno e di verdesca facendoli rosolare un pochino ed aggiungiamo anche le alici, queste ultime si scioglieranno e daranno sapore senza imporre troppo la loro presenza. Tempo di cottura circa 10 minuti ma ce ne accorgeremo ad occhio quando il pesce sarà pronto. Intanto che si prepara il pesce, mettiamo sul fuoco la pentola con dentro acqua salata che porteremo a bollore e andremo a cuocere la pasta che abbiamo scelto.
leggi anche:Allarme mare contaminato, il pesce che arriva da lì non può essere mangiato
Quando sarà il momento e quindi quando sarà giunta a cottura, la scoleremo al dente e conserveremo giusto un po’ di acqua di cottura, nemmeno un mestolo giusto un fondo. Caliamo la pasta nella padella con il pesce e se il sugo risulterà molto ristretto, uniamo un po’ d’acqua di cottura altrimenti desistiamo. Amalgamiamo bene tutto e spolveriamo con del pepe. Mettiamo nei piatti da portata e serviamo il nostro primo piatto con il sughetto di pesce veloce, delicato, rapido ed elegante.
leggi anche:Pasta tonno e pomodorini, aggiungi qualche pinolo ed è una favola
leggi anche:Polpette fredde di melanzane e tonno, la versione estiva del piatto tanto amato da grandi e piccoli
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…