Pochi ingredienti, tanto sapore: il sugo al tonno velocissimo non tradisce mai perché basta davvero poco per prepararlo e avere sotto mano un primo piatto eccellente
Lo abbiamo scritto tante volte, ma è sempre bene ricordarlo: la fretta in cucina non sempre produce dei danni ma anzi aiuta ad aguzzare l’ingegno per far nascere nuove idee. E quando siamo di corsa, oppure non abbiamo molta voglia di metterci ai fornelli, cosa c’+è meglio di un sugo al tonno velocissimo?
In realtà il tonno è il protagonista principale accompagnato però da un’ottima passata di pomodoro, dalle olive nere (tipo Gaeta, per intenderci) e dai capperi. Una specie di sugo alla puttanesca ma molto leggero, ideale per condire ogni tipo di pasta, dai formati corti a quella lunga. Un condimento ideale d’estate, quando non abbiamo troppa voglia di metterci ai fornelli, ma anche per chi vive da solo oppure ha sempre i minuti contati.
Ingredienti:
400 g passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
Il vantaggio del sugo al tonno velocissimo è che può essere congelato, quindi preparatene un po’ di più. Lo potete mettere nelle classiche vaschette da freezer (anche quelle monoporzione) e tirarlo fuori quando serve.
Preparazione:
Preparare questa versione del sugo al tonno è davvero semplice, a prova di errore. Spellate i due spicchi di aglio e poi metteteli a dorare in una padella insieme all’olio d’oliva. Fate andare a fuoco basso in modo che non si brucino.
Quando l’aglio ha preso colore aggiungete anche un pizzico di peperoncino in polvere e lasciate insaporire. Poi eliminate gli spicchi di aglio con una pinza da cucina e unite il tonno che avete già sminuzzato finemente dopo averlo scolato.
Lasciate insaporire per pochi minuti e poi aggiungete anche la passata di pomodoro. Fate cuocere per 15 minuti, allungando se serve con un mestolino di acqua. Quindi gli ultimi due ingredienti: unite le olive nere tagliate e rondelle e i capperi. Amalgamate il sugo girandolo con un cucchiaio di legno, lasciatelo andare ancora per 5 minuti e poi spegnetelo, abbinandolo alla pasta che preferite.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…