Sugo+di+pesce+per+un+perfetto+primo+piatto+di+Natale
ricettasprint
/sugo-di-pesce-primo-natale/amp/
Primo piatto

Sugo di pesce per un perfetto primo piatto di Natale

sugo di pesce per Natale

Il sugo di pesce è il condimento prediletto con cui presentare un primo piatto nel menù natalizio. In genere infatti si preferisce, specialmente alla Vigilia di Natale, scegliere pietanze a base di mare con cui rendere più ricco e saporito il cenone. Vediamo insieme come realizzare questo delizioso intigolo, versatile e saporito. E’ molto importante che si tratti di ingredienti freschi, in modo da garantire una riuscita ideale.

Potrebbe piacerti anche: salmone al forno tenero

Ingredienti per 10 persone

Pannocchie 700 gr
Scampi 700 gr
Calamari 500 gr
Cozze 1 kg
Vongole 1 kg
400 gr di salmone affumicato
800 gr di pomodorini

Due spicchi d’aglio
Prezzemolo q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Porro q.b.
Peperoncino fresco q.b.
200 ml di vino bianco secco

Preparazione del sugo di pesce per il primo piatto di Natale

Per realizzare questo saporito condimento, pulite innanzitutto il pesce. Private i calamari delle parti di scarto, lavateli bene e tagliateli a pezzetti. Dedicatevi poi alle cozze, seguendo il nostro procedimento per eliminare tutte le impurità.

Mettete le vongole in acqua fredda ed un pizzico di sale per un’oretta, in modo che possano espellere eventuali residui di sabbia. Fatto ciò, sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente e mettetele da parte. Terminati questi passaggi, prendete una padella molto capiente.

Versate abbondante olio extra vergine di oliva ed unite sia il porro tritato che l’aglio tritati finemente ed il peperoncino. Fate imbiondire mescolando, intanto tagliate il salmone a pezzetti. Aggiungetelo in padella e rigirate un paio di minuti.

Unite anche i calamari e fate soffriggere il tutto a fuoco medio, mescolando continuamente per circa 5 minuti. Mentre il sugo cuoce, lavate bene i pomodorini e tagliateli a metà. Aggiungeteli al resto degli ingredienti e proseguite la cottura per circa 5 minuti ancora, sempre amalgamando.

A questo punto versate il vino bianco e fate sfumare. Appena quest’ultimo sarà completamente evaporato, aggiungete gli scampi e le pannocchie. Fate cuocere per qualche minuto, infine versate anche le vongole e le cozze ed il prezzemolo tritato finemente.

Chiudete con un coperchio, proseguite la cottura per circa venti minuti. Qualora il sugo risultasse troppo liquido, lasciate andare a fuoco medio per qualche minuto senza coperchio. A questo punto sgusciate i molluschi e rigirate un il vostro delizioso, perfetto sugo di pesce per il vostro primo piatto di Natale sarà pronto!

sugo di pesce per Natale

Potrebbe piacerti anche: zeppole e frittelle salate, antipasti per le feste

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago