Chi non ha mai sentito parlare del sugo alla puttanesca? Beh, la curiosità di realizzare questa semplice bontà deve essere soddisfatta, per questo oggi vi presentiamo la ricetta.
Un sugo facile che si prepara con acciughe, capperi, olive nere. Un mix buonissimo di sapori del mediterraneo che non delude. Gli spaghetti sono i più comuni e più gettonati, ma il sugo alla puttanesca si presta benissimo anche con altri tipi di pasta e addirittura con gli gnocchi.
ti piacerebbe anche:Penne al sugo di funghi freschi | Un sapore ineguagliabile
ti piacerebbe anche:Scialatielli al basilico fatti in casa, perfetti per sughi mediterranei
ti piacerebbe anche:10 ricette di sughi per la pasta, pronti in pochi minuti
ti piacerebbe anche:Sugo all’amatriciana, la vera ricetta
Facciamo dorare l’aglio in padella con dell’olio e peperoncino. Una volta raggiunta la temperatura togliamo l’aglio e aggiungiamo i capperi e acciughe con olive nere.
Facciamo soffriggere il tutto qualche minuto, poi uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per 15 minuti. Aggiungiamo il prezzemolo quando sarà cotto e il sale con il pepe. Adesso possiamo condire la nostra pasta!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…