Sugo+con+la+salsiccia+fresca+%7C+Semplice+e+veloce%2C+un+condimento+regale
ricettasprint
/sugo-salsiccia-fresca-ricetta/amp/
Primo piatto

Sugo con la salsiccia fresca | Semplice e veloce, un condimento regale

Quando la pasta chiama, il sugo con la salsiccia fresca risponde: basta poco per prepararlo e chi si siede a tavola con noi ci ringrazierà del pensiero

ricettasprint

L’Italia è un Paese di pasta e quindi anche di condimenti che spesso sono generosi, pieni, ricchi di sapore pur nella loro semplicità. Il sugo con la salsiccia fresca è così: generoso e saporito, l’accompagnamento ideale per la pasta.

In fondo basta pochissimo: della passata di pomodoro da integrare con un po’ di concentrato, e della salsiccia fresca. É preferibile usarne una senza troppi odori, ma se vi piace ad esempio quella al finocchietto, perché no? Sarà il condimento ideale per ogni tipo di pasta, corta oppure lunga, anche le lasagne

Ingredienti
400 g salsiccia di suino fresca
600 g passata di pomodoro
50 g concentrato di pomodoro

1 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino rosso o bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
origano secco q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.

Sugo con la salsiccia fresca, come conservarlo e come cuocerlo

Il sugo con la salsiccia fresca può essere preparato in largo anticipo e conservato in frigorifero fino a quando serve, durerà un paio di giorni. In alternativa, preparatene di più e congelatelo. In un contenitore ermetico può durare fino a sei mesi.

 

Ingredienti:

ricettasprint

Spellate la cipolla, lavatela e poi tritatela finemente con un coltello. Quindi togliete il budello alla salsiccia e tagliatela a pezzetti di circa 3 centimetri tenendola da parte.
Soffriggete la cipolla in una pentola con 2 cucchiai di olio extravergine per 5 minuti. Quando ha preso colore, aggiungete la salsiccia e rosolatela ancora per un per un paio di minuti girandola con un cucchiaio di legno per non farla attaccare.
A quel punto sfumate con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma medio-alta. Poi unite la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, oltre a qualche pizzico di origano. Date ancora una mescolata e allungate con un po’ d’acqua.

ricettasprint

Assaggiate per capire di quanto sale avete bisogno, in base alla sapidità della salsiccia, e date una macinata di pepe. Mettete un coperchio e cuocete a fuoco moderato per 45-50 minuti, girando ogni tanto per non far attaccare. Se dovesse asciugarsi troppo nella cottura, aggiungete un mestolo o due di acqua calda. Quando è pronto, spegnete e poi usatelo per condire quello che volete.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

18 minuti ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

1 ora ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

3 ore ago