Sugo+troppo+salato%3A+non+buttarlo+subito+via%2C+prova+subito+questi+tre+rimedi+della+nonna
ricettasprint
/sugo-troppo-salato-non-buttarlo-subito-via-prova-subito-questi-tre-rimedi-della-nonna/amp/
News

Sugo troppo salato: non buttarlo subito via, prova subito questi tre rimedi della nonna

Hai condito il sugo seguendo il tuo istinto e adesso ti sei accorto che è troppo salato? Non preoccuparti! Con questi tre rimedi della nonna, potrai sistemarlo e continuare a utilizzarlo nelle tue ricette senza problemi.

Un piatto troppo salato, infatti, può sembrare un disastro in cucina, soprattutto quando pensi di aver rovinato tutto il lavoro.

Sugo troppo salato: non buttarlo subito via, prova subito questi tre rimedi della nonna – RicettaSprint

Ma c’è una regola d’oro in cucina, come diceva mia nonna: nulla va sprecato, perché ogni piatto può essere recuperato con piccoli accorgimenti. E questo vale anche per un sugo o una minestra eccessivamente salati.

Cosa fare quando il sugo è troppo salato?

Quando prepariamo una salsa di pomodoro, dobbiamo fare molta attenzione ai condimenti che utilizziamo. Ricordiamoci che questa ricetta può variare ampiamente a seconda dei gusti personali, soprattutto per quanto riguarda l’uso delle spezie. Un altro aspetto fondamentale è il sale: un elemento indispensabile, ma che deve essere dosato con cura.

Le spezie come il pepe nero e l’origano, per esempio, sono già molto forti di per sé. Quindi, quando li utilizziamo, è consigliabile ridurre la quantità di sale, senza però eliminarlo del tutto. Tuttavia, se ti accorgi di aver esagerato, ecco tre trucchi che ti aiuteranno a recuperare il sapore del tuo sugo.

Sugo troppo salato: non buttarlo subito via, prova subito questi tre rimedi della nonna – RicettaSprint

Tre rimedi della nonna per aggiustare il sugo troppo salato

Per correggere un sugo troppo salato possiamo usare il parmigiano: un metodo molto efficace è l’aggiunta di parmigiano, preferibilmente in forma di crosta. Se hai del parmigiano grattugiato, puoi mescolarlo nel sugo, oppure puoi prendere una crosta ben pulita e lasciarla cuocere nel sugo per circa 10 minuti a fuoco basso. La crosta assorbirà una parte del sale e restituirà un gusto più equilibrato.

A tal scopo, poi, possiamo usare anche la farina per assorbire il sale: un altro rimedio utile è quello di mescolare un cucchiaio di farina. Preleva una piccola quantità di sugo e mescolala in un bicchiere con la farina, ottenendo una crema densa. Aggiungi questa crema al sugo e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di frequente. La farina assorbirà parte del sale in eccesso, riequilibrando il sapore.

LEGGI ANCHE -> Da quando faccio così a casa la frutta resta sempre fresca e più a lungo

Sugo troppo salato: non buttarlo subito via, prova subito questi tre rimedi della nonna – RicettaSprint

Infine, ma non meno importante, possiamo aggiungere acqua: se stai cucinando una semplice salsa di pomodoro senza molti condimenti, puoi aggiungere un bicchiere d’acqua e lasciare cuocere il sugo per 20 minuti a fuoco lento. L’acqua aiuterà a diluire il sale in eccesso, aggiustando il sapore senza compromettere troppo la consistenza del sugo.

Con questi semplici rimedi, potrai salvare il tuo sugo e servire un piatto gustoso senza preoccupazioni!

LEGGI ANCHE -> Con i fagioli avanzati dal giorno prima ho fatto il risotto per tutte la famiglia

LEGGI ANCHE -> Dopo il supermercato non commettere questo errore o puoi buttar via i surgelati

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

22 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

51 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago