Sul+ricettario+di+mia+nonna+c%26%238217%3Bera+la+ricetta+di+una+sola+crostata%2C+be+non+faccio+altro+che+prepararla%2C+se+la+divorano%21
ricettasprint
/sul-ricettario-di-mia-nonna-cera-la-ricetta-di-una-sola-crostata-be-non-faccio-altro-che-prepararla-se-la-divorano/amp/
Dolci

Sul ricettario di mia nonna c’era la ricetta di una sola crostata, be non faccio altro che prepararla, se la divorano!

Quando andavo la domenica dalla nonna questo dessert c’era sempre, alla sua crostata nessuno diceva di no, nessuna era così buona, ora che so il suo segreto non faccio che prepararla e la mangio tutte le mattine!

Quando andavo la domenica dalla nonna, c’era sempre un dolce che faceva impazzire tutti: la sua crostata. Nessuno riusciva a resistere alla sua crostata, la cui bontà era indescrivibile. Ogni volta che arrivavamo a casa sua, il profumo avvolgente di crostata appena sfornata ci accoglieva e ci faceva venir l’acquolina in bocca. Ora che conosco il suo segreto, non posso fare a meno di prepararla e gustarla tutte le mattine, ripensando con affetto ai bei momenti passati con lei.

Sul ricettario di mia nonna c’era la ricetta di una sola crostata, be non faccio altro che prepararla, se la divorano!

La cosa che rende questa crostata così speciale è la sua semplicità e genuinità. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili, ma il risultato è straordinario. La base della crostata è una pasta frolla fragrante e friabile, farcita con marmellata o crema a piacere. Io preferisco la classica marmellata di albicocche, ma si può utilizzare qualsiasi tipo di crema o marmellata che si preferisca. La crostata della nonna è un dolce che si presta a molte varianti: si può arricchire con frutta fresca, frutta secca, spolverata di zucchero a velo o glassa al cioccolato. Si può personalizzare in base ai gusti e alle preferenze di ognuno, rendendola sempre diversa e originale.

Crostata della nonna al latte e burro

Dunque non aspettare e prepara con me questo dessert irresistibile da lasciare chiunque senza parole. Allaccia il grembiule e fidati una volta provato non lo lasci più. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

400 g di farina 00
150 g di zucchero
120 g di burro freddo
125 ml di latte freddo
1 uovo

1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 vasetto di marmellata o crema del gusto preferito

Come si prepara la crostata della nonna

Per preparare la crostata della nonna, inizia mescolando la farina con lo zucchero, il lievito e il sale in una ciotola. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavoralo con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo, il tuorlo e il latte freddo, e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Non avevo tempo per preparare la pasta frolla, ma ho preparato lo stesso la crostata di mele ripiena, è stato un successone

Trascorso il tempo di riposo, stendi metà dell’impasto su una superficie infarinata e adagialo su uno stampo rivestito di carta forno. Bucherella la pasta con una forchetta e distribuisci la marmellata o la crema scelta sopra la base. Con l’impasto rimasto, crea delle strisce da sistemare in modo decorativo sulla superficie della crostata.

Leggi anche: Crostata friabile per colazione, ho usato la marmellata che ho raschiato dal fondo della boccia

Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, o fino a quando risulterà dorata e croccante. Sfornala e lasciala raffreddare prima di tagliarla a fette e gustarla. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago