I Susamielli, con gli Struffoli, Roccocò e Mustaccioli, completano i dolci natalizi della tradizione napoletana. Il loro sapore, come già detto nelle precedenti ricette, è caratterizzato dal pisto, ovvero un mix di spezie quali noce moscata, cannella e noce moscata. Per un Natale davvero unico e gustoso non vi resta che cimentarvi a preparare questi dolcetti che, tra l’altro, sono anche molto facili da preparare. L’importante è controllare i tempi di cottura!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Il Christmas Pudding
250 gr di farina
250 gr di miele
100 gr di mandorle
Per preparare questo curioso dolcetto, iniziamo facendo tostare leggermente le mandorle in forno. Fate attenzione a tenere una buona temperatura ed il tempo. Una volta tostate, lasciate raffreddare all’aperto e nel frattempo fate sciogliere il miele a bagnomaria.
Tritate le mandorle grossolanamente e se volete potete conservarne qualcuna intera per decorare. Su una spianatoia impastate farina, mandorle, canditi, miele, ammoniaca, pisto, zucchero e la noce moscata.
Amalgamate per bene tutti gli ingredienti fin quando non otterrete un composto compatto e non appiccicoso. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po di farina.
Prendete dei pezzi di impasto e lavorandoli con le mani cercate di ottenere un salsicciotto non troppo sottile. Formate la forma ad ESSE per ognuno e disponeteli man mano su una teglia con carta forno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pandolce, il Panettone Genovese
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…