Svolta+ecologica%3A+i+supermercati+con+contenitori+riutilizzabili%2C+addio+agli+imballaggi+monouso
ricettasprint
/svolta-ecologica-i-supermercati-con-contenitori-riutilizzabili-addio-agli-imballaggi-monouso/amp/
News

Svolta ecologica: i supermercati con contenitori riutilizzabili, addio agli imballaggi monouso

Si muove finalmente qualcosa allo scopo di ridurre l’impatto ambientale della plastica. Una catena di supermercati famosa sceglie i contenitori riutilizzabili.

Cestino al supermercato (Ricettasprint.it)

È da tempo che si parla dell’importanza di ridurre, se non eliminare del tutto, gli imballaggi monouso con cui vengono ancora confezionati molti generi alimentari e non solo. L’Europa ha iniziato a muoversi in questa direzione, ma qualsiasi tipo di sperimentazione in questo campo è la benvenuta.

La situazione dei rifiuti plastici è davvero insostenibile. In Europa, ogni anno vengono prodotti 2 miliardi di imballaggi alimentari monouso e 16 miliardi di tazze monouso, oggetti che inevitabilmente diventano rifiuti dopo soli 60 minuti di utilizzo medio. Ma quanto impatta sull’ambiente questa ora di utilizzo? Troppo, perché ci vogliono ben 100 anni per smaltire tali rifiuti.

L’Unione Europea ha deciso di affrontare questa questione attraverso il nuovo regolamento sugli imballaggi, e tra le varie iniziative da sostenere vi sono i depositi con cauzione e l’opzione “bring your own”, ovvero quella di portare i propri contenitori da casa per confezionare i cibi nei supermercati e nei negozi.

In questo contesto, è nato un nuovo e interessante progetto presentato da Mercato Circolare, l’Università di Torino e l’Aarhus University, in collaborazione con Around e Crai.

Contenitori riutilizzabili, è questa la via maestra

Crai supermercato (Ricettasprint.it)

Il progetto prevede la sperimentazione di due diverse strategie di riduzione degli imballaggi in tre punti vendita Crai a Torino: l’utilizzo dei contenitori riutilizzabili Around e l’opzione dei contenitori portati da casa.

Da qualche settimana, presso il Crai di corso Moncalieri 267C, è possibile acquistare i prodotti del banco gastronomia e del banco macelleria utilizzando i contenitori riutilizzabili Around, che sostituiscono gli imballaggi monouso.

Dopo essersi registrati gratuitamente sull’app Aroundrs, i clienti possono richiedere il prodotto da asporto in un contenitore Around. Riutilizzabile fino a 200 volte. Una volta consumato il pasto, il contenitore deve essere restituito entro 7 giorni presso il punto vendita. Dove verrà sanificato e sarà pronto per un nuovo utilizzo.

Si tratta di un’alternativa semplice ed efficace, che non comporta costi aggiuntivi né per il cliente né per l’ambiente. In questi giorni, in alcuni punti vendita Crai e nei banchi gastronomia del mercato della Crocetta, verrà avviata un’ulteriore sperimentazione che coinvolge un gruppo di 50 persone che utilizzeranno i propri contenitori portati da casa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Si spera che gli altri seguano l’esempio

Grazie all’utilizzo di un QR code e dell’app Aroundrs, gli acquisti effettuati con entrambe le modalità saranno monitorati e tracciati. I dati raccolti verranno analizzati da Mercato Circolare, l’Università di Torino e Around per valutare l’efficacia delle due strategie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la riduzione degli imballaggi monouso. Non solo consente ai consumatori di fare scelte più sostenibili, ma incoraggia anche i supermercati e i negozi a adottare pratiche più ecologiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Se i risultati della sperimentazione saranno positivi, potrebbe essere un esempio da seguire per altri supermercati e catene di distribuzione. Così tutti contribuirebbero a ridurre significativamente l’uso di imballaggi monouso e a promuovere un futuro più sostenibile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago