In cucina non si butta via niente: usate dunque il macinato avanzato per fare delle fantastiche tagliatelle al sugo con polpette. Di certo, non ve ne pentirete.
Subito pronte, sono il primo piatto da assaporare ancora caldo che ti mette l’acquolina in bocca appena lo vedi. Inebriante e golosa, così condita la pasta è semplicemente irresistibile tanto che tutti la vogliono mangiare anche più volte al giorno. Ricca di sapore e molto appetitosa, piace tantissimo anche ai bambini.
Si tratta di un primo piatto economico che si prepara in pochi minuti e che ti fa fare sempre un figurone. Gustoso e nutriente, è la prelibatezza che ti preparava la nonna e che non passa mai di moda e che tutti possono fare, e con pochissimo sforzo: anche chi si mette dietro ai fornelli per la prima volta.
Le Tagliatella al sugo con polpette sono stupefacenti! Succulenti e golosi, sono il primo piatto imperdibile che è sempre bello mangiare. Fatto con ingredienti che ormai puoi trovare in ogni stagione dell’anno, è la ricetta riciclo che non puoi assolutamente dimenticarti di fare almeno una volta alla settimana. Appetitosa e di grande effetto scenico, fin dal primo sguardo mette quel certo languorino che sconfigge quel senso di apatia che puoi avere nelle giornate estive più calde.
Mettete il macinato in una ciotole e unite il formaggio grattugiato, il basilico tritato, il pane ammollato nel latte e ben strizzato. Impastate tutti gli ingredienti con cura per avere un composto omogeneo che aggiusterete di sale e pepe. Adesso con l’impasto realizzato date forma a delle polpette che farete rotolare nel pangrattato prima di farle riposare in frigo per 30 minuti. Passato il tempo occorrente, trasferiteli su una leccarda foderata di carta forno cuocete a 180° per 10 anni.
Leggi anche: Pasta fredda pomodori zucchine e tonno, una vera bontà da assaporare: preparala in anticipo sarà un successo
Leggi anche: Sbriciolata di mele e frutta secca, rendi un classico ancora più buono: cosa aspetti a fare tutti felici
Nel frattempo, versate la polpa di pomodoro in una ciotola e schiacciatela con le mani. In una padella antiaderente fate soffriggere l’aglio scamiciato in un filo d’olio caldo per qualche istante e poi unite la polpa di pomodoro. Continuate a cuocere per 20 minuti mescolando di tanto in tanto a poi aggiustatelo di sale e profumatelo con del prezzemolo tritato finissimamente. Unite le polpette e continuate a cuore per 10 minuti. Lessate la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Trascoro il tempo necessario, scolate la tagliatelle al dente e rovesciatele nella padella con il resto del condimento: Mescolate con cura e servitele.
Leggi anche: Patate e tonno, questo antipasto è fantastico e lo preparo in 10 minuti
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…