Tagliatelle con capperi e ricotta è un primo piatto di semplice preparazione, ma con un sapore unico e dal profumo inconfondibile.
Un piatto che piacerà a tutti, potete anche sostituire la buccia di arancia con quella di limone, inoltre potete scegliere un formato di pasta diverso, secondo i vostri gusti.
Vediamo come realizzare al nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Fusilli con pesto di nocciole | scoprite l’ingrediente che fa la differenza
Potrebbe piacerti anche: Pasta con crema di ricotta, asparagi e pistacchi | Un piatto al top
Ingredienti per 2 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziate a mettere in una pentola, abbondante acqua salata e portate ad ebollizione. Poi versate le tagliatelle e lasciatele cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, preparare il condimento per la pasta, in una ciotola, versate la ricotta e stemperatela, poi aggiungete il latte e mescolate bene. Dovrete ottenere una salsa cremosa, in un boccale, tritate 10 g di capperi sgocciolati, poi aggiungeteli alla ricotta. Lavate bene l’arancia e tagliate la buccia, dovrete ottenere dei riccioli, tenete da parte con i restanti capperi sgocciolati.
Non appena sarà cotta la pasta, scolatela bene e trasferitela nella ciotola con la crema di ricotta, aggiungete la buccia di arancia e mescolate bene. Trasferite la pasta nei piatti, aggiungete un pò di pepe nero e i restanti capperi, gustate subito. Si sconsiglia di conservare.
Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti cacio e pepe di Alessandro Borghese | deliziosi e profumati
Potrebbe piaceri anche: Pasta gratinata con funghi e melanzane | semplice e veloce da preparare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…