Le tagliatelle con ragu di cinghiale sono un primo piatto gustoso e raffinato. Ideale per una serata in famiglia o se si vuol presentare un piatto raffinato ad un cena tra amici o colleghi. Molto facile è veloce è amato da qualunque palato.
400 gr Tagliatelle
400 gr Cinghiale
Vino rosso
Olio extravergine
Per prima cosa, se non è stato già fatto, tagliate il cinghiale a pezzetti e mettetelo in una padella senza olio o altro. Lasciate cucinare a fiamma bassa e di tanto in tanto fate girare la carne aiutandovi con una spatola di legno. Serviranno circa 5 minuti, giusto il tempo che venga scaricata tutta l’acqua cosi da poterla buttare.
Intanto sminuzzate finemente carote, sedano e cipolla. Mettete il tutto in un’altra padellina, versate un poco di olio, lasciatelo scaldare e lasciate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete il cinghiale e amalgamate il tutto. Se volete potete aggiungere anche altri aromi come alloro, timo e rosmarino a vostro piacimento.
Durante la cottura sfumate con dedl vino. Ne basterà circa 100 ml e che sia rosso o bianco non fa differenza.
Continuate a far cuocere delicatamente la carne sul fuoco a fiamma bassa per circa un’ora, aggiungendo di tanto in tanto qualche mestolo di brodo preparato in precedenza, giusto per non far asciugare troppo il tutto. (Basterà il classico dado!)A metà cottura aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe e lasciate cucinare ancora 20/30 minuti a fiamma bassa.
Intanto preparate la pasta e non dimenticate di salarla in base al sapore del sugo. (Se risulta salato regolatevi di conseguenza)Scolate le vostre tagliatelle d all’acqua e versatele nella padella del sugo amalgamando il tutto per bene. Se volete, aggiungete tranquillamente del parmigiano! Buon appetito!
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…