Le tagliatelle cremose alla Valdostana sono un piatto delizioso, dalla consistenza unica e favolosa che vi garantirà un successo assicurato in tavola. Il nome deriva dal fatto che tra gli ingredienti vi è la strepitosa fontina valdostana, una specialità locale che rende veramente unico questo piatto. Un tripudio di pura bontà estremamente facile da fare: tanto semplice è il procedimento che in una decina di minuti riuscirete a portare in tavola questa specialità da gustare in compagnia di amici oppure in un pranzo in famiglia. Ogni occasione è buona per portare in tavola questa prelibatezza. Anche nelle occasioni speciali potrete fare una bella figura con pochissimo sforzo!
Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa piselli e pancetta | Per un pranzo veloce e gustoso
Oppure: Pasta verza e salsiccia | Un primo facile e dal sapore unico
Ingredienti
Tagliatelle 320 g
Pancetta affumicata 200 g
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Intanto prendete una padella capiente, versate un filo di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo. Aggiungete la pancetta affumicata e saltatela brevemente in modo che il suo grasso si sciolga senza abbrustolirsi, poi spegnete. Prendete un recipiente e versate due cucchiai di latte e due di farina setacciati: lavorate energicamente in modo da evitare la formazione di grumi.
Aggiungete anche un pizzico di sale e pepe ed il grana padano grattugiato e amalgamate ancora con una frusta fino a creare un composto liscio ed omogeneo. Appena l’acqua nella pentola giungerà ad ebollizione, versate le tagliatelle. Tagliate la fontina a pezzetti e mettetela da parte.
A questo punto controllate la cottura della pasta e quando sarà leggermente al dente scolatela bene e versatela nella padella con la pancetta. Accendete a fuoco dolce, versate il composto di farina e latte, facendo addensare appena mescolando. Aggiungete infine la fontina a cubetti e servite la vostra pasta ben calda e cremosa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…