Goditi questo piatto speciale, ma allo stesso tempo semplice da preparare! Ecco le Tagliatelle cremose con lo spezzatino, in pochi minuti ottieni un risultato favoloso!
Oggi goditi un piatto speciale, le Tagliatelle con lo spezzatino cremoso, un mix di sapori particolare che è allo stesso tempo semplice da preparare! In pochi minuti potrai ottenere un risultato favoloso che saprà conquistare tutti.
Per realizzarlo, ti serviranno pochi ingredienti, tra i principali carne di vitello e pollo tagliati a tocchetti, che sapranno dare al piatto un sapore davvero particolare e unico. Basta rosolarli in una base di cipolla, sedano e carota finemente tritati, ma c’è prima un passaggio fondamentale sa seguire che è il segreto di tanta cremosità. Se poi vuoi rendere questo piatto ancora più gustoso, puoi aggiungere degli ingredienti extra come funghi freschi o pancetta croccante, ottenendo un sapore meraviglioso che lascerà tutti ancora più sorpresi sin dal primo assaggio.
Insomma, se cerchi un piatto che possa essere preparato in pochissimo tempo e sappia stupire chiunque lo provi, questa è la ricetta che fa per te! Basta seguire la facilissima procedura ma soprattutto i passaggi fondamentali, che ti permetteranno di ottenere un risultato cremoso e sorprendente. Dunque basta chiacchiere, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica, saranno pronti da gustare. Iniziamo subito!
Leggi anche: Spezzatino di tacchino con zucchine e panna, una di quelle gustose cenette che mette tutti d’accordo
Leggi anche: Spezzatino di merluzzo in agrodolce con patate, deliziati con una cenetta invitante e sorprendente
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti
500 g di tagliatelle
300 g di carne di vitello tagliata a tocchetti
200 g di pollo tagliato a tocchetti
1 cipolla
1 gambo di sedano
Per realizzare questo piatto speciale, inizia col tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota. In una padella, rosola le verdure tritate fino a renderle morbide e trasparenti. A questo punto, versale in un boccale e con un frullatore ad immersione, riducile in purea. Riporta la purea nella stessa padella e fai tornare il composto a bollore. Aggiungi la carne di vitello e pollo tagliati a tocchetti, sfumando il tutto con il vino bianco.
Dopo che l’alcool sarà evaporato, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia insaporire il tutto per alcuni minuti, aggiustando di sale, pepe e le erbe aromatiche. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola separata e cuoci le tagliatelle fino a quando saranno al dente. Una volta pronte, scola le tagliatelle, conservando un pò di acqua di cottura.
Versa le tagliatelle nella padella con il condimento allo spezzatino e aggiungi un pò dell’acqua di cottura per creare una consistenza cremosa e amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia cuocere per qualche minuto nel sugo per completare la cottura delle tagliatelle e creare una crema densa e saporita. Terminata la cottura, impiatta e completa il piatto con un tocco finale di formaggio grattugiato e una spolverata di erbe aromatiche fresche. Buon appetito!
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…