Per un pranzo last minute ecco cosa devi preparare, le tagliatelle fiori di zucca e zucchine, irresistibili e gustosi, spariranno dal piatto.
Un mix di sapori e profumi unici sono in questo piatto, è a dir poco irresistibile, le tagliatelle di fiori di zucca e zucchine sono delicate, invitanti e lasceranno tutti a bocca aperta. Se hai tutti gli ingredienti in frigo sarà un gioco da ragazzi preparare questo piatto.
Per la preparazione puoi usare sia le tagliatelle secche che fresche, scegli tu, noi abbiamo scelto quelle fresche. L’aggiunta dello zafferano donano un sapore unico al piatto. Sarebbe un’ottima idea preparare questo piatto quando si organizza un pranzo con amici e parenti e non si vogliono servire sempre gli stessi piatti.
In soli 10 minuti riuscirai nell’intento, il condimento si prepara in men che non si dica, per ottimizzare i tempi si può cuocere il condimento e portare ad ebollizione la pasta, le tagliatelle fresche a differenza di quelle secche si cuociono in men che non si dica. Ecco la ricetta sprint!
Leggi anche: Lasagne ricce con mozzarella di bufala: la pasta al forno 2.0 che non può mancare a tavola domenica
Ingredienti per 4 persone
350 g di tagliatelle fresche
10 fiori di zucca
2 zucchine
1 cipolla
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
Per poter servire questo primo piatto, iniziamo a lavare le zucchine e i fiori di zucca, tamponiamo quest’ultimi con carta assorbente da cucina. Poi tagliamo a rondelle dello stesso spessore le zucchine.
Leggi anche: Lasagne ricce con mozzarella di bufala: la pasta al forno 2.0 che non può mancare a tavola domenica
In una padella ampia e antiaderente mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata finemente e lasciamo rosolare, aggiungiamo le zucchine, un po’ di sale e facciamo cuocere fino a quando non si saranno ammorbidite, a fine cottura possiamo aggiungere i fiori di zucca e lo zafferano.
Leggi anche: Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi
Passiamo nel frattempo alla cottura della pasta, mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione, scoliamo e mantechiamo in padella con il condimento. Serviamo nei piatti e gustiamo subito!
Buon Appetito!
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…